Cagliari 23 Mar 2016 - La Giunta regionale ha fissato un tetto di spesa per gli incarichi di consulenza, studio e ricerca in linea con le disposizioni di legge in materia di riduzione dei costi degli apparati amministrativi.
L'esecutivo, su proposta dell'assessore degli Affari generali Gianmario Demuro d'intesa con l'assessore della Programmazione Raffaele Paci, ha approvato la delibera che individua il limite di spesa annua quantificato nella somma di 435.972,38 euro.
Vengono esclusi dalla limitazione pochi casi espressamente previsti. Costituiscono eccezioni le consulenze conferite per adempimenti obbligatori per legge e gli incarichi, che non gravano sul bilancio regionale e che riguardano progetti finanziati con risorse comunitarie, statali o private. A queste disposizioni dovranno attenersi anche agenzie e enti regionali.
"La Giunta - sottolinea l'assessore Demuro - ha individuato un tetto di spesa per le consulenze esterne allo scopo di garantire un effettivo risparmio di soldi pubblici. Rispetto al passato, da oggi viene costituito un fondo unico per l'attribuzione di pochi qualificati incarichi. Da ciò deriva un notevole risparmio per l'amministrazione regionale che potrà destinare le risorse finanziarie verso altri importanti ambiti di intervento".
Consulenze esterne, giunta approva delibera su limite spesa. Demuro: “incarichi qualificati e risparmi per l’amministrazione”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.









