Cagliari, 23 Mar 2016 - Il Servizio Istruzione, Politiche Giovanili, Sport, Cultura e Spettacolo invita tutti gli interessati a partecipare ai bandi finalizzati ad ottenere un contributo per attività culturali e di spettacolo, a rispettare rigorosamente le disposizioni degli stessi e a verificare, per chi avesse già inviato la domanda, che la stessa sia stata regolarmente compilata e inviata secondo le modalità previste.
Dopo le prime verifiche alle domande già pervenute, relative ai due bandi per la concessione di contributi per attività culturali e di spettacolo sia per importi superiori che inferiori ai duemila euro, sono state rilevate irregolarità così gravi che porteranno all'irricevibilità e quindi all'esclusione di alcune di queste.
Tra le irregolarità più frequenti, a titolo esemplificativo, ci sono: l'utilizzo di una modulistica diversa da quella per la compilazione delle istanze on-line, la modifica della modulistica dove non consentito, il preventivo finanziario non a pareggio.
Chi dovesse accorgersi di non aver seguito le giuste indicazioni, avrà la possibilità di trasmettere una nuova istanza, in sostituzione integrale di quella, non corretta, precedentemente inviata.
Restano, comunque, invariati i termini che sono: le ore 14 del 4 aprile 2016 per il Bando per la concessione di contributi per attività culturali e di spettacolo e le ore 14 del 31 maggio 2016 per il Bando per la concessione di contributi per attività culturali e di spettacolo fino a euro 2.000,00.

Comune di Cagliari – Precisazioni sui bandi per contributi per attività culturali e di spettacolo.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Mosca ha lanciato più grande attacco con droni e missili in risposta alla ripresa di forniture di armi da parte degli Usa. Trump: “Sanzioni molto dure”. Zelensky da Mattarella.
- Piantagione sotterranea di Marijuana scoperta nelle campagne di Gavoi dai Carabinieri della compagnia di Ottana e i colleghi dello Squadrone eliportato di Abbasanta. Arrestati padre di 55 e figlio di 21 anni. La figlia invece denunciata per lo stesso reato.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.