Cagliari, 22 Mar 2016 - È in pubblicazione sul sito istituzionale il bando per l'erogazione di contributi per attività culturali e di spettacolo per l'anno corrente. Le domande di contributo per iniziative di modesta entità economica, fino a 2mila euro, quali progetti di animazione territoriale e di inclusione sociale attraverso linguaggi artistici e attività giovanili, dovranno essere presentate entro le ore 14 di martedì 31 maggio 2016.
Possono presentare domanda gli organismi, gli enti, le associazioni (o i consorzi di associazioni), sia pubblici che privati; sono invece escluse le persone fisiche. Le attività progettuali per le quali si richiede il contributo dovranno realizzarsi entro il 31 dicembre 2016.
Nel caso di presentazione di più domande o progetti da parte dello stesso soggetto, sarà valutata soltanto la prima in ordine di presentazione, secondo il numero assegnato dal Protocollo generale del Comune. Pertanto, tutte le altre saranno escluse.
Le domande dovranno essere compilate, predisposte e presentate esclusivamente mediante la piattaforma delle “Istanze on line” presente sul sito internet istituzionale. Per usufruire del servizio occorre però effettuare prima la registrazione (“profilo forte”) al portale istituzionale, effettuare il login e accedere quindi alle istanze online presenti nella sezione “Area riservata”. Se ancora non ci si è registrati occorre compilare la richiesta d'iscrizione, accessibile mediante la pagina di registrazione. Dopodiché il sistema invia automaticamente una email contenente la prima parte della password; la seconda parte viene inviata entro 48 ore lavorative dal ricevimento della richiesta, tramite posta ordinaria, all'indirizzo indicato nel modulo di registrazione. In questo caso, se si è vicini alla scadenza, una volta effettuata la registrazione, si consiglia di chiamare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) al numero verde: 800 016 058.

Comune di Cagliari – Bando pe contributi per attività culturali e di spettacolo fino a 2mila euro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ospedale Binaghi: sospensione temporanea delle attività al piano terra del Corpo Centrale per sopralluoghi tecnici.
- Elenco nazionale idonei alla nomina di direttori generali Asl: pienamente legittima la designazione del Commissario straordinario e gli atti finora adottati dall’Azienda.
- Insediato presso la prefettura di Cagliari l’Osservatorio Regionale sulle periferie.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.