Cagliari, 22 Mar 2016 - È in pubblicazione sul sito istituzionale il bando per l'erogazione di contributi per attività culturali e di spettacolo per l'anno corrente. Le domande di contributo per iniziative di modesta entità economica, fino a 2mila euro, quali progetti di animazione territoriale e di inclusione sociale attraverso linguaggi artistici e attività giovanili, dovranno essere presentate entro le ore 14 di martedì 31 maggio 2016.
Possono presentare domanda gli organismi, gli enti, le associazioni (o i consorzi di associazioni), sia pubblici che privati; sono invece escluse le persone fisiche. Le attività progettuali per le quali si richiede il contributo dovranno realizzarsi entro il 31 dicembre 2016.
Nel caso di presentazione di più domande o progetti da parte dello stesso soggetto, sarà valutata soltanto la prima in ordine di presentazione, secondo il numero assegnato dal Protocollo generale del Comune. Pertanto, tutte le altre saranno escluse.
Le domande dovranno essere compilate, predisposte e presentate esclusivamente mediante la piattaforma delle “Istanze on line” presente sul sito internet istituzionale. Per usufruire del servizio occorre però effettuare prima la registrazione (“profilo forte”) al portale istituzionale, effettuare il login e accedere quindi alle istanze online presenti nella sezione “Area riservata”. Se ancora non ci si è registrati occorre compilare la richiesta d'iscrizione, accessibile mediante la pagina di registrazione. Dopodiché il sistema invia automaticamente una email contenente la prima parte della password; la seconda parte viene inviata entro 48 ore lavorative dal ricevimento della richiesta, tramite posta ordinaria, all'indirizzo indicato nel modulo di registrazione. In questo caso, se si è vicini alla scadenza, una volta effettuata la registrazione, si consiglia di chiamare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) al numero verde: 800 016 058.

Comune di Cagliari – Bando pe contributi per attività culturali e di spettacolo fino a 2mila euro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Proseguono i crimini di guerra dal parte dell’esercito israeliano: ieri bombardato l’internet point dei giornalisti, è un’altra strage.
- Emergenza caldo: la presidente Todde firma un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche nei settori agricolo, florovivaistico ed edilizio.
- Psnai, la presidente Alessandra Todde: “mentre il governo fa l’accabadora delle aree interne, noi le rianimiamo”.
- Violenta rissa tra vicini di casa a Uras: sei persone arrestate dai Carabinieri della compagnia di Mogoro e del comando provinciale di Oristano.
- Inaugurato il centro per l’impiego di Samugheo: l’assessora del lavoro, Desirè Manca: “la lotta allo spopolamento passa dalla creazione di servizi e opportunità occupazionali”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
- Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.