Cagliari, 22 Mar 2016 - È in pubblicazione sul sito istituzionale il bando per l'erogazione di contributi per attività culturali e di spettacolo per l'anno corrente. Le domande di contributo per iniziative di modesta entità economica, fino a 2mila euro, quali progetti di animazione territoriale e di inclusione sociale attraverso linguaggi artistici e attività giovanili, dovranno essere presentate entro le ore 14 di martedì 31 maggio 2016.
Possono presentare domanda gli organismi, gli enti, le associazioni (o i consorzi di associazioni), sia pubblici che privati; sono invece escluse le persone fisiche. Le attività progettuali per le quali si richiede il contributo dovranno realizzarsi entro il 31 dicembre 2016.
Nel caso di presentazione di più domande o progetti da parte dello stesso soggetto, sarà valutata soltanto la prima in ordine di presentazione, secondo il numero assegnato dal Protocollo generale del Comune. Pertanto, tutte le altre saranno escluse.
Le domande dovranno essere compilate, predisposte e presentate esclusivamente mediante la piattaforma delle “Istanze on line” presente sul sito internet istituzionale. Per usufruire del servizio occorre però effettuare prima la registrazione (“profilo forte”) al portale istituzionale, effettuare il login e accedere quindi alle istanze online presenti nella sezione “Area riservata”. Se ancora non ci si è registrati occorre compilare la richiesta d'iscrizione, accessibile mediante la pagina di registrazione. Dopodiché il sistema invia automaticamente una email contenente la prima parte della password; la seconda parte viene inviata entro 48 ore lavorative dal ricevimento della richiesta, tramite posta ordinaria, all'indirizzo indicato nel modulo di registrazione. In questo caso, se si è vicini alla scadenza, una volta effettuata la registrazione, si consiglia di chiamare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) al numero verde: 800 016 058.

Comune di Cagliari – Bando pe contributi per attività culturali e di spettacolo fino a 2mila euro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.