Cagliari, 22 Mar 2016 - È in pubblicazione sul sito istituzionale il bando per l'erogazione di contributi per attività culturali e di spettacolo per l'anno corrente. Le domande di contributo per iniziative di modesta entità economica, fino a 2mila euro, quali progetti di animazione territoriale e di inclusione sociale attraverso linguaggi artistici e attività giovanili, dovranno essere presentate entro le ore 14 di martedì 31 maggio 2016.
Possono presentare domanda gli organismi, gli enti, le associazioni (o i consorzi di associazioni), sia pubblici che privati; sono invece escluse le persone fisiche. Le attività progettuali per le quali si richiede il contributo dovranno realizzarsi entro il 31 dicembre 2016.
Nel caso di presentazione di più domande o progetti da parte dello stesso soggetto, sarà valutata soltanto la prima in ordine di presentazione, secondo il numero assegnato dal Protocollo generale del Comune. Pertanto, tutte le altre saranno escluse.
Le domande dovranno essere compilate, predisposte e presentate esclusivamente mediante la piattaforma delle “Istanze on line” presente sul sito internet istituzionale. Per usufruire del servizio occorre però effettuare prima la registrazione (“profilo forte”) al portale istituzionale, effettuare il login e accedere quindi alle istanze online presenti nella sezione “Area riservata”. Se ancora non ci si è registrati occorre compilare la richiesta d'iscrizione, accessibile mediante la pagina di registrazione. Dopodiché il sistema invia automaticamente una email contenente la prima parte della password; la seconda parte viene inviata entro 48 ore lavorative dal ricevimento della richiesta, tramite posta ordinaria, all'indirizzo indicato nel modulo di registrazione. In questo caso, se si è vicini alla scadenza, una volta effettuata la registrazione, si consiglia di chiamare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) al numero verde: 800 016 058.

Comune di Cagliari – Bando pe contributi per attività culturali e di spettacolo fino a 2mila euro
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Consiglio Sardegna: attività commissione Sanità. Convocata per oggi e domani la Commissione Sanità.
- Ucraina: 30 petroliere flotta fantasma russa in Golfo Finlandia. Trump: “Putin fermi guerra invece di testare missili”.
- Tenta malvivente tentato un furto ai danni di uno studio sanitario di Ittiri: arrestata una donna dai Carabinieri della Stazione del paese.
- Turchia, terremoto di magnitudo 6.1 nell’ovest del Paese. Epicentro nella città di Sindirgi, nella provincia di Balikesir.
- Mattarella: “Le difficoltà del Servizio sanitario nazionale sono ostacolo al diritto alla salute”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.
- Prefetto di Cagliari ha presieduto oggi riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica.
- Disturbi alimentari, la Sardegna al centro del dibattito scientifico. Da oggi 23 ottobre a sabato 25 congresso nazionale Sisdca.
- Impianti riscaldamento – Fra un mese l’accensione del riscaldamento e scatta il periodo della manutenzione. 350mila impianti nell’Isola e più di 1.100 le imprese del settore.










