Cagliari, 21 Mar 2016. "Mi batterò al fianco delle università sarde per le politiche dell'innovazione e della conoscenza e chiederò a tutti i parlamentari sardi di fare lo stesso!"
Lo dichiara il deputato dei Riformatori e candidato sindaco di Cagliari, Pierpaolo Vargiu, che aggiunge: "La società sarda rischia di andare a picco, trascinata verso il fondo del precipizio dalla propria incapacità di darci un'identità che ci renda riconoscibili e appetibili nel nuovo contesto globale. La scommessa sarda è tutta sulla innovazione e sulla conoscenza: stanno lì le opportunità che ci possono consentire di sfruttare i nostri vantaggi competitivi ai fini dello sviluppo economico".
"Non è però tempo di piangersi addosso, né di sterili difese di sistemi burocratici ingessati: all'università sarda - conclude Vargiu- chiediamo di essere coraggiosa protagonista di apertura verso il mondo, nella grande alleanza di cambiamento e di modernizzazione, che inizia nella testa di ciascuno di noi e che ha come posta la partita della nostra sopravvivenza della Sardegna!"
Università sarde. Vargiu: tutti i parlamentari in prima linea per innovazione e conoscenza
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Rapina in farmacia a Monserrato: arrestato un 45enne già agli arresti domiciliari dai Carabinieri della Stazione di Monserrato e Sestu. Il pregiudicato è accusato di rapina aggravata e evasione.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.
- Osservatorio sul trasporto delle merci, proposta di legge dei Riformatori sardi.