Cagliari, 21 Mar 2016. "Mi batterò al fianco delle università sarde per le politiche dell'innovazione e della conoscenza e chiederò a tutti i parlamentari sardi di fare lo stesso!"
Lo dichiara il deputato dei Riformatori e candidato sindaco di Cagliari, Pierpaolo Vargiu, che aggiunge: "La società sarda rischia di andare a picco, trascinata verso il fondo del precipizio dalla propria incapacità di darci un'identità che ci renda riconoscibili e appetibili nel nuovo contesto globale. La scommessa sarda è tutta sulla innovazione e sulla conoscenza: stanno lì le opportunità che ci possono consentire di sfruttare i nostri vantaggi competitivi ai fini dello sviluppo economico".
"Non è però tempo di piangersi addosso, né di sterili difese di sistemi burocratici ingessati: all'università sarda - conclude Vargiu- chiediamo di essere coraggiosa protagonista di apertura verso il mondo, nella grande alleanza di cambiamento e di modernizzazione, che inizia nella testa di ciascuno di noi e che ha come posta la partita della nostra sopravvivenza della Sardegna!"
Università sarde. Vargiu: tutti i parlamentari in prima linea per innovazione e conoscenza
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sì anche della Camera alla risoluzione di maggioranza su Consiglio Ue. Le comunicazioni della premier prima in Senato e poi alla Camera in vista del Consiglio Europeo: “Ci mettono bastoni tra le ruote ma andremo avanti a testa alta”.
- Trump contro Mosca, sanzioni ai big del petrolio. Consiglio UE, in ordine sparso sugli asset russi. Nel mirino della Casa Bianca i colossi Rosneft e Lukoil. Zelensky: “Tregua sulla linea del fronte, un buon compromesso”.
- Assessore Piu: 12 milioni per manutenzione ordinaria delle strade provinciali. “La sicurezza della rete viaria è fondamentale, diamo così un supporto immediato agli Enti che rinascono”.
- Quarta elibase per l’elisoccorso regionale. Bartolazzi: “Sarà a Sorgono, per garantire copertura territoriale e tempi di intervento ridotti per il centro Sardegna”.
- Fondo emergenziale, l’assessora del Lavoro D. Manca: “Ulteriori tre milioni di euro in favore dei lavoratori provenienti da situazioni di crisi occupazionali”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assessore Piu: 12 milioni per manutenzione ordinaria delle strade provinciali. “La sicurezza della rete viaria è fondamentale, diamo così un supporto immediato agli Enti che rinascono”.
- Quarta elibase per l’elisoccorso regionale. Bartolazzi: “Sarà a Sorgono, per garantire copertura territoriale e tempi di intervento ridotti per il centro Sardegna”.
- Fondo emergenziale, l’assessora del Lavoro D. Manca: “Ulteriori tre milioni di euro in favore dei lavoratori provenienti da situazioni di crisi occupazionali”.
- Al via l’innovazione del Cup regionale per ridurre i tempi d’attesa. Bartolazzi: “Una sfida tecnologica e gestionale che parte ora con la prossima procedura di gara”.
- Quartu Sant’Elena, al via il parco delle ex Fornaci Picci: Regione e Comune insieme per rigenerare un’area simbolo e rafforzare la rete verde metropolitana,