Cagliari, 21 Mar 2016. "Mi batterò al fianco delle università sarde per le politiche dell'innovazione e della conoscenza e chiederò a tutti i parlamentari sardi di fare lo stesso!"
Lo dichiara il deputato dei Riformatori e candidato sindaco di Cagliari, Pierpaolo Vargiu, che aggiunge: "La società sarda rischia di andare a picco, trascinata verso il fondo del precipizio dalla propria incapacità di darci un'identità che ci renda riconoscibili e appetibili nel nuovo contesto globale. La scommessa sarda è tutta sulla innovazione e sulla conoscenza: stanno lì le opportunità che ci possono consentire di sfruttare i nostri vantaggi competitivi ai fini dello sviluppo economico".
"Non è però tempo di piangersi addosso, né di sterili difese di sistemi burocratici ingessati: all'università sarda - conclude Vargiu- chiediamo di essere coraggiosa protagonista di apertura verso il mondo, nella grande alleanza di cambiamento e di modernizzazione, che inizia nella testa di ciascuno di noi e che ha come posta la partita della nostra sopravvivenza della Sardegna!"
Università sarde. Vargiu: tutti i parlamentari in prima linea per innovazione e conoscenza
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Controlli al Festival dell’Oriente: sequestrati dai Carabinieri del comando provinciale e Nas di Cagliari prodotti alimentari non conformi.
- Un 41enne di Cagliari domiciliato presso la una comunità terapeutica del territorio arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sestu perché deve scontare una pena defintiva di oltre 4 anni di carcere.
- Attacco russo, 1 morto e feriti a Zaporizha. Mosca: Nato già in guerra, Crosetto: Italia impreparata, Tusk: “Drone sui palazzi del governo polacco, due bielorussi in arresto”. E come al solito il Cremlino: “Non sono i nostri”.
- Violenti attacchi israeliani su Gaza City, 62 morti. Axios: “È iniziata l’invasione”. Le famiglie degli ostaggi sotto casa di Netanyahu.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Insediamento Commissione Pari Opportunità: i saluti della presidente Todde.
- L’aeroporto di Tortolì entra nel progetto di rete a corto raggio definita da Enac. L’assessora Barbara Manca: “Provvedimento in linea con la nostra visione di sviluppo dello scalo ogliastrino”,
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.