Sassari, 21 m2016 - "Oggi chiudiamo in bellezza un percorso che ci ha visti coinvolti con entusiasmo e passione in quella che è stata a tutti gli effetti una scuola di partito".
Così il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau in apertura dei lavori nell'ultima giornata della scuola politica del PD sardo "Domucratica", organizzata nell'aula Magna del liceo classico Azuni di Sassari, alla presenza del presidente della Regione, Francesco Pigliaru e dedicata ai primi due anni di Governo della Giunta regionale.
"Un ciclo di incontri per formare ed informare i neo amministratori e la futura classe dirigente - ha sottolineato il presidente Ganau - otto tappe che hanno visto tra i protagonisti anche gli assessori Paci, Erriu, Arru e Spano che hanno offerto con grande generosità il proprio contributo".
Il massimo rappresentante dell'Assemblea sarda ha ammesso come siano stati due anni difficili a causa di una disastrosa eredità del governo del centro destra.
"Ma in questi due anni abbiamo lavorato molto - ha aggiunto Ganau - a partire dalla chiusura della vertenza entrate, siamo stati la prima Regione ad uscire dal disastroso patto di stabilità e questo ci ha consentito di spendere più risorse. Abbiano deciso di mettere mano alle grandi riforme. Siamo opportunamente interventi su quel grande buco nero che è la sanità, andando a definire una riforma importante e necessaria per garantire a tutti i sardi qualità nei servizi. Siamo intervenuti in maniera decisa con la riforma degli Enti locali e a breve approveremo quella relativa alla semplificazione amministrativa. Poter contare su una scuola di formazione di questo tipo - ha concluso il presidente Ganau - è un'occasione unica e preziosa per chi è pronto a fare la sua parte, decidendo di amministrare la propria comunità o il proprio comune. Un' esperienza positiva che verrà sicuramente replicata e che so essere stata già presa ad esempio dal PD nazionale".

Ganau e Pigliaru chiudono la scuola politica del Pd sardo Domucratica
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incendio alla Maddalena, fiamme spinte dal forte vento che attraversa l’Isola arrivato vicino alle case. Evacuazioni via mare, canadair in azione.
- Consiglio Sardegna – Approvata all’unanimità la PLN 1/A sull’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
- Turismo: Assessore Cuccureddu, insediato il comitato tecnico-scientifico della rete dei borghi.
- Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna. L’assessore Meloni: “un passo concreto per garantire diritti e servizi anche nei territori più isolati”.
- Ambiente: tutela della fauna marina, approvati i fondi per la rete regionale 2025–2027. Per il 2025, 430 mila euro.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Approvata all’unanimità la PLN 1/A sull’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
- Turismo: Assessore Cuccureddu, insediato il comitato tecnico-scientifico della rete dei borghi.
- Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna. L’assessore Meloni: “un passo concreto per garantire diritti e servizi anche nei territori più isolati”.
- Ambiente: tutela della fauna marina, approvati i fondi per la rete regionale 2025–2027. Per il 2025, 430 mila euro.
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.