Cagliari, 18 Mar 2016 - Controlli sul conferimento dei rifiuti: nel quartiere di Marina debutta il nuovo sistema informatico che supporta il lavoro degli ispettori di igiene del suolo.
L'azione di sorveglianza nelle strade del rione, programmata per la settimana prossima, metterà in campo anche la polizia municipale, abilitata a sanzionare i comportamenti scorretti. Ma la novità è la dotazione di strumenti operativi che sfruttano le risorse informatiche: documentazione dei rilievi, trasmissione, riscontri normativi e database sono parte di una applicazione progettata e realizzata all’interno del Comune di Cagliari. Con questi mezzi, collocati in un tablet connesso in rete, è possibile migliorare sensibilmente i tempi di intervento quando si devono contestare irregolarità in tema di rifiuti.
L’ Operazione Marina risponde a un'esigenza di vigilanza sulle condizioni dei punti di raccolta nel quartiere della ristorazione e dei locali di intrattenimento. Sono gli stessi residenti e gli esercenti più scrupolosi a segnalare comportamenti anomali che vanificano le pulizie quotidiane nelle strade e nelle piazzette: cassonetti straripanti, sacchi depositati al di fuori dei contenitori, imballaggi smaltiti in modo irregolare e al di fuori del circuito apposito di ritiro, saranno il bersaglio delle verifiche in programma.
Gli ispettori avranno pure il compito di controllare la qualità del servizio svolto dalle ditte che si occupano di pulizia e raccolta. Per questo aspetto va ricordato il dialogo sempre aperto tra esercenti e amministrazione comunale, che intende accompagnare l'evoluzione di una zona della città protagonista di veloci cambiamenti nella sua identità e nella sua vocazione.
Dopo il collaudo nelle strade di Marina, il sistema verrà impiegato in altre aree della città, in particolare nei punti dove sono più frequenti gli abbandoni e i conferimenti irregolari dei rifiuti.

Comune di Cagliari – Rifiuti: controlli nel quartiere Marina
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Nella zona balneare di Marina Piccola di Cagliari ruba più zaini sulla spiaggia e tenta la fuga: arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.