Press "Enter" to skip to content

Finanziaria, paci in consiglio: i segnali positivi ci sono, lavoriamo con grande impegno per rafforzarli e migliorarli

Cagliari, 17 Mar 2016 - “Non c’è alcun trionfalismo ma è assurdo ignorare o sminuire i segnali finalmente positivi della nostra economia, che ci sono e vanno sostenuti come stiamo facendo con questa Finanziaria”. L’ha detto l’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci intervenendo in Consiglio regionale a conclusione della discussione generale sulla Finanziaria 2016 da 7 miliardi e 400 milioni.

“Con questa manovra facciamo un grande sforzo, perché allo stesso tempo stanziamo 330 milioni in più alla sanità per accompagnare il piano di rientro dal debito e non facciamo tagli; anzi, destiniamo più fondi alle altre politiche, dall’istruzione all’ambiente, al lavoro, fino alla mobilità e alle infrastrutture. Il risanamento della sanità è una priorità assoluta, perché in Sardegna viaggia troppo oltre i livelli Cipe e dobbiamo riportarla nei parametri previsti. Risaniamo con una decisa spending review, però allo stesso tempo rilanciamo l’economia con interventi importanti – ha spiegato il vicepresidente della Regione –. Con il piano regionale infrastrutture, le direttive alle imprese e i bandi ormai imminenti, le nuove risorse per cultura, lavoro e università, la programmazione unitaria che ci permette di spendere subito risorse europee importanti per interventi strategici, l’attrazione delle nuove imprese con l’Irap azzerata per 5 anni, la sburocratizzazione e la semplificazione”.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »