Siniscola (Nuoro), 14 Mar 2016 - Nel fine settimana appena passato, i carabinieri della compagnia di Siniscola, coordinati dal Comandante, Cap. Andrea Senes, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio di competenza in collaborazione con i militari delle Stazione cc di Siniscola, Santa Lucia e Dorgali, coadiuvati dai colleghi del radiomobile, finalizzato a prevenire e reprimere la commissione di reati contro il patrimonio, nonché di tutti quei comportamenti che incidono sulla sicurezza degli utenti della strada, quali eccesso di velocità, guida in stato di alterazione psico-fisica da consumo di alcool e stupefacenti, guida pericolosa o senza patente.
A Siniscola e Dorgali, durante i controlli del "sabato sera", tre persone sono state sorprese alla guida di autovetture in stato di ebbrezza e per questo denunciate a piede libero.
Un altro soggetto è stato invece trovato alla guida senza patente. La nuova norma, del mese di febbraio 2016, gli ha consentito di risparmiare una denuncia in stato di libertà ma, in compenso, il risparmio non è certamente economico: la nuova norma depenalizzata prevede infatti il pagamento della sanzione di 5000 euro!
Invece a Torpé, a seguito di un cumulo di pene ancora da scontare, gli uomini dell’Arma della locale stazione hanno arrestato Enrico Vacca, pescatore già noto alle forze dell’ordine. Il provvedimento, emesso dalla Procura di Oristano, è un residuo di condanna che il pregiudicato deve scontare per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, commesso nel lontano 2007.
Una volta ricevuto il provvedimento, i carabinieri hanno subito rintracciato Vacca e lo hanno condotto nel carcere di Nuoro, dove espierà la pena di quattro mesi di reclusione.
Infine, un 48enne di Siniscola, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, durante un controllo non è stato trovato nell’abitazione. Dovrà quindi rispondere del reato di evasione.