Cagliari 7 Mar 2016 - “La Regione non lascia soli i comuni nel percorso verso i nuovi assetti legati al superamento del sistema delle province”. Lo ha detto l'assessore degli Enti Locali Cristiano Erriu nel corso dell'incontro con i sindaci del Sulcis-Iglesiente sugli scenari delineati dalla legge 2/2016, che individua le nuove articolazioni amministrative e territoriali. “La Giunta - ha spiegato Erriu – mette a disposizione dei comuni risorse finanziarie e figure qualificate in questa delicata fase di costruzione dei nuovi assetti. Sono anche previsti strumenti di perequazione per le realtà più svantaggiate. È un percorso graduale in cui la Regione è pronta a sostenere i singoli territori che comunque sono chiamati a compiere scelte fondamentali per il loro futuro”.
L'assessore degli Enti Locali, davanti agli amministratori del Sulcis-Iglesiente, ha ribadito il valore strategico delle Unioni dei Comuni “che rappresentano il cuore della riforma e che devono essere il più possibile forti e strutturate e rispecchiare un ambito ampio per far fronte, in modo efficace, ai nuovi compiti e alle nuove responsabilità. Le divisioni e l'eccessiva frammentazione possono costituire uno svantaggio competitivo per i territori e un ostacolo a una gestione associata delle funzioni e al processo virtuoso di collaborazione intercomunale. Una dimensione adeguata invece può aiutare a risolvere i problemi. La scelta spetta comunque ai comuni in piena autonomia, la Regione rispetterà le decisione che verranno assunte”. Erriu, in queste settimane, sta illustrando, in città e paesi della Sardegna, i contenuti e le opportunità connesse al riordino degli enti locali. “Tutta l'Isola discute, sono convinto che con scelte nette e motivate si possano superare le criticità e le incertezze legate al superamento del sistema delle province”.
Unioni dei comuni, Erriu incontra sindaci Sulcis-Iglesiente: “regione al fianco degli amministratori nel percorso verso nuovi assetti”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Teatro Doglio annuncia due nuovi imperdibili show per il 2025: arrivano i Blood Brothers e i Floyd Experience con Stef Burns.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Monserrato un 46enne per evasione dagli arresti domiciliari.
- Detenzione di stupefacenti e rifiuto di accertamenti sanitari: denunciato un 24enne ad Assemini.
- Palermo, tenta di sedare una rissa: ucciso a colpi di pistola. Il fermato confessa.
- Il giorno più atteso: rilasciati i primi 7 ostaggi alla Croce Rossa. Trump: “La guerra è finita”. La prima consegna avvenuta alle 7, la seconda – afferma Hamas- sarà alle 9 “a sud di Gaza”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Province sarde, dichiarazione dell’On. Silvio Lai Deputato Pd e Segretario regionale del Partito: “Enti eletti ma invisibili per lo Stato. Governo inadempiente”.
- Scuole, Comuni e Protezione civile insieme per promuovere la cultura della sicurezza e della Protezione civile. Assessora Laconi e assessora Portas firmano protocollo d’intesa.
- Al via a Nuoro le iniziative per i 50 anni dalla scomparsa di Salvatore Satta. Todde: “ricordare Satta significa riconoscere un capolavoro del novecento”.
- Fesr 2021–2027. Ventotto bandi e interventi per 157 milioni di euro gestiti da Sardegna Ricerche. Meloni: “Con la ricerca e l’innovazione costruiamo il futuro della Sardegna”.
- Consorzi industriali provinciali, 8 milioni per realizzare nuove infrastrutture. L’assessore Cani: “Investimenti necessari per attrarre gli investimenti”.