Cagliari, 24 Feb 2016 - In occasione del Referendum Popolare previsto per domenica 17 aprile 2017, gli elettori iscritti all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE) che volessero votare in Italia, avranno tempo fino al prossimo venerdì 26 febbraio 2016, per far pervenire al Consolato competente per residenza, una apposita dichiarazione.
Gli elettori Aire riceveranno al loro domicilio, per il tramite del Consolato, il plico elettorale per esercitare il loro diritto di voto all'estero. Sarà compito dell'elettore aggiornare tempestivamente il Consolato su eventuali cambi del proprio indirizzo di residenza e decidere se optare per il voto all'estero o per quello in Italia.
Gli elettori che, invece, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all'estero, per un periodo di almeno tre mesi che comprendano la data della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani. La richiesta per esercitare tale modalità di voto, dovrà pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro la data del 26 febbraio 2016 e potrà essere trasmessa via mail all'indirizzo elettorale@comune.cagliari.it, via PEC agli indirizzi ufficioelettorale@comune.cagliari.legalmail.it – protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it, via fax ai numeri 070/6778411 – 070/6778404, per posta o consegnata a mano presso il Protocollo Generale, presso gli Uffici di Città e della Municipalità di Pirri, anche da persona diversa dall'interessato. La dichiarazione dovrà obbligatoriamente essere corredata dalla copia di un documento di identità, contenere l'indirizzo postale estero al quale deve essere inviato il plico elettorale, indicare l'ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445, attestante il possesso dei requisiti per l'ammissione al voto per corrispondenza.
L'Ufficio Elettorale è a disposizione per ulteriori informazioni nel Palazzo Civico di Piazza De Gasperi 2 (Via Sonnino) – 2° piano (tel.: 070/6778408 – 070/6778405 – 070/6778407 – 070/6778403 – 070/6778325 – 070/6778548, Fax: 070/6778411 – 070/6778404, e-mail: elettorale@comune.cagliari.it, PEC: ufficioelettorale@comune.cagliari.legalmail.it). Gli orari di apertura al pubblico sono al mattino dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30, nel pomeriggio il lunedì e il venerdì dalle 16 alle 18.

Referendum Popolare del 17 aprile: opzione di voto per gli elettori Aire e temporaneamente all’estero.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Disagi a Linate, l’assessora Barbara Manca: “emergenza rientrata nei voli in continuità aerea, riprotetti tutti i passeggeri. Importante la collaborazione con le compagnie”.
- Arrivati alla Questura di Cagliari due nuovi funzionari.
- Progetto “Train… to be cool” della Polizia Ferroviaria: incontri nelle scuole e con studenti.
- Proseguono i crimini di guerra dal parte dell’esercito israeliano: ieri bombardato l’internet point dei giornalisti, è un’altra strage.
- Emergenza caldo: la presidente Todde firma un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche nei settori agricolo, florovivaistico ed edilizio.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
- Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.