Cagliari, 24 Feb 2016 - In occasione del Referendum Popolare previsto per domenica 17 aprile 2017, gli elettori iscritti all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE) che volessero votare in Italia, avranno tempo fino al prossimo venerdì 26 febbraio 2016, per far pervenire al Consolato competente per residenza, una apposita dichiarazione.
Gli elettori Aire riceveranno al loro domicilio, per il tramite del Consolato, il plico elettorale per esercitare il loro diritto di voto all'estero. Sarà compito dell'elettore aggiornare tempestivamente il Consolato su eventuali cambi del proprio indirizzo di residenza e decidere se optare per il voto all'estero o per quello in Italia.
Gli elettori che, invece, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all'estero, per un periodo di almeno tre mesi che comprendano la data della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani. La richiesta per esercitare tale modalità di voto, dovrà pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro la data del 26 febbraio 2016 e potrà essere trasmessa via mail all'indirizzo elettorale@comune.cagliari.it, via PEC agli indirizzi ufficioelettorale@comune.cagliari.legalmail.it – protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it, via fax ai numeri 070/6778411 – 070/6778404, per posta o consegnata a mano presso il Protocollo Generale, presso gli Uffici di Città e della Municipalità di Pirri, anche da persona diversa dall'interessato. La dichiarazione dovrà obbligatoriamente essere corredata dalla copia di un documento di identità, contenere l'indirizzo postale estero al quale deve essere inviato il plico elettorale, indicare l'ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445, attestante il possesso dei requisiti per l'ammissione al voto per corrispondenza.
L'Ufficio Elettorale è a disposizione per ulteriori informazioni nel Palazzo Civico di Piazza De Gasperi 2 (Via Sonnino) – 2° piano (tel.: 070/6778408 – 070/6778405 – 070/6778407 – 070/6778403 – 070/6778325 – 070/6778548, Fax: 070/6778411 – 070/6778404, e-mail: elettorale@comune.cagliari.it, PEC: ufficioelettorale@comune.cagliari.legalmail.it). Gli orari di apertura al pubblico sono al mattino dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30, nel pomeriggio il lunedì e il venerdì dalle 16 alle 18.

Referendum Popolare del 17 aprile: opzione di voto per gli elettori Aire e temporaneamente all’estero.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro.
- Regione, la presidente Alessandra Todde incontra il segretario della Cgil Maurizio Landini. Impegno per un dialogo costante con le organizzazioni sindacali.
- Denunciati un veterinario per falso e sanzionati due allevatori di Orotelli dai Carabinieri della compagnia di Ottana e Stazione di Orotelli.
- Arrestato 22enne dai Carabinieri della Stazione di La Maddalena per resistenza e lesioni ad un Carabiniere.
- Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.