Roma, 18 Feb 2016 - Oggi il presidente Francesco Pigliaru e l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana hanno preso parte a Roma, nella sala Parlamentino del Mise, al tavolo presieduto dal Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi e dal Vice Ministro Teresa Bellanova sul tema Meridiana, con i vertici della Compagnia e le rappresentanze sindacali. Al centro dell'incontro, il nuovo piano industriale di Meridiana alla luce del Memorandum of Understanding siglato con Qatar Airways.
"Abbiamo seguito e accompagnato con attenzione tutte le fasi che hanno portato a questo risultato", ha commentato il presidente Pigliaru al termine della riunione, sottolineando l'impegno da parte del Governo e in particolare del ministro Guidi, così come la determinazione della compagnia nell'uscire dalla situazione di grande difficoltà in cui si trovava solo pochi mesi fa. "Abbiamo sempre detto che riteniamo importantissimo che una compagnia aerea con solide basi nell'Isola non solo rimanga in piedi, ma sia efficiente, nell'interesse dei lavoratori e di tutti i sardi. Ora lo scenario ha assunto nuove prospettive grazie all'impegno di tutti e alla presenza di un partner industriale di grande rilievo internazionale, fattore essenziale per una prospettiva credibile di lungo periodo. Resta la permanenza di un numero importante di esuberi, come da comunicazione della compagnia, su cui c'è da lavorare - ha concluso Francesco Pigliaru - considerando l'incisività sul sistema lavoro complessivo della Sardegna. Continueremo ad essere presenti con lo stesso impegno e sempre nel rispetto del ruolo di ognuno."
"Sentiamo Meridiana come una realtà profondamente sarda ed è chiaro che abbiamo un interesse particolare per un percorso di sviluppo che veda la Sardegna al centro dei progetti di rilancio dell'azienda", ha detto l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana. "Sappiamo quanto è prezioso il mantenimento di attività nella nostra regione ed è importante ricordare che da, parte nostra, siamo in grado di mettere in atto una serie di misure sul fronte del traffico internazionale e della Ct2, tutti passaggi in cui speriamo che Meridiana entri. E ciò significherà nuove opportunità per tutti."
Meridiana, Pigliaru: “continuiamo ad essere presenti con lo stesso impegno”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.