Olbia, 08 Feb 2016 – Il Carnevale di Olbia entra all'ospedale: con la II edizione del Raduno di Carnevale e l'animazione nel reparto di Pediatria.
Sabato 6 febbraio si è celebrata a Olbia la II edizione del Raduno di Carnevale, che ha visto numerosi donatori fare la fila al Centro Trasfusionale dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia per una raccolta in maschera, realizzata con la collaborazione dell’Associazione amici del carnevale olbiese, dei capicarro e dei figuranti iscritti alla manifestazione “Carrasegare olbiesu 2016”, dell’Avis cittadina e dell’Asl di Olbia (Centro Trasfusionale).
Il Carnevale olbiese, però, ha fatto visita anche ai bambini del reparto di Pediatria: questo pomeriggio Topolino, Minnie, Biancaneve, alcuni pirati e un simpatico coniglio hanno fatto visita ai bambini ricoverati nel reparto al Primo piano dell’ospedale cittadino. La Party Time Animazione, con i volontari dell’Associazione Pollicino, hanno portato un momento di svago e spensieratezza tra i bambini ricoverati nella struttura sanitaria. Per un’ora i piccoli pazienti hanno potuto respirare l’aria carnevalesca che da giorni si respira in città.

Carnevale in corsia: le maschere entrano al Giovanni Paolo II
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Domani 25 novembre iniziative del comando provinciale dei carabinieri di Sassari nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
- Decreto aree idonee, l’assessore Cani: “Ennesimo tentativo del Governo di accentrare le decisioni esautorando i territori”.
- Regione, dichiarazione di Paolo Truzzu (Fdi): “per giustificare indennità esorbitanti creano ruoli inesistenti. La giunta regionale blocchi la delibera”.
- Exit poll: Puglia e Campania al centrosinistra con Decaro e Fico, Veneto al centrodestra con Stefani.
- Due minorenni extracomunitari ospiti di una struttura tentano di estorcere denaro alla responsabile minacciando di provocare una sollevazione degli ospiti: arrestati dai Carabinieri del comando provinciale di Oristano per tentata estorsione in concorso e minaccia aggravata.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Testamento biologico, comune di Cagliari aderisce alla campagna nazionale “Oggi scegli tu”.
- Medici di Medicina Generale del Distretto Socio Sanitario di Siniscola: precisazione sulle dichiarazioni di ieri dell’Asl 3 di Nuoro.
- La Carovana del Pnes arriva a Ploaghe e domani prosegue a Sorso.
- (title)
- Pecorino Romano, arrivano le prime misure anti dazi: bando indigenti, fondo di solidarietà e fondo di rotazione della Sfirs. Maoddi: “Fondamentali per il comparto in un momento così delicato”.










