Cagliari. 30 Gen 2016 - Ieri mattina, il personale della Polizia di Stato, tramite gli Agenti del Settore Operativo del Compartimento di Polizia Ferroviaria, è intervenuto presso la stazione delle FS di Assemini-Santa Lucia, dove era stata segnalata la presenza di un individuo che minacciava di gettarsi sotto i treni in transito.
La tempestività dell’intervento degli agenti, che hanno rintracciato immediatamente il giovane in evidente stato confusionale, ha impedito il verificarsi di una tragedia. Il ragazzo, in condizioni psico-fisiche alterate, è stato trovato pericolosamente vicino ai binari su cui transitano numerosi convogli, anche a velocità sostenuta visto che non è sempre prevista la fermata in quella stazione metropolitana. Il ragazzo è stato subito allontanato dalla zona di pericolo e messo in condizioni di non portare a termine alcun gesto che potesse mettere a rischio la sua vita. Grazie al suo telefono cellulare gli Agenti sono risaliti alla sua identità rintracciando i parenti, ai quali è stato affidato.
L’episodio ha fortunatamente avuto una conclusione positiva grazie alla preziosa segnalazione effettuata da personale viaggiante delle FS alla Polizia, che ha consentito agli Agenti un intervento immediato prima che lo stato di alterazione del giovane, anche in considerazione dell’altissimo livello di pericolo rappresentato dalla sua posizione rispetto alla linea ferroviaria, potesse concludersi con un evento tragico.
L’attività di controllo quotidianamente effettuata dagli Agenti del Compartimento di Polizia Ferroviaria di Cagliari, oltre alla tutela della sicurezza dei passeggeri dei treni, è indirizzata alla prevenzione di incidenti ed al rispetto, sia da parte degli utenti che degli operatori ferroviari, delle norme poste a tutela dell’incolumità pubblica.
Proprio in quest’ottica il Compartimento Polizia Ferroviaria di Cagliari, nell’ambito di iniziative promosse a livello nazionale dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza organizza periodici incontri con gli studenti delle scuole medie dei maggiori centri urbani della Sardegna allo scopo di sensibilizzare e promuovere la cultura della sicurezza e della responsabilità nell’uso del trasporto ferroviario.