Oristano, 23 Gen 2016 - Nell’ambito del servizio, nel corso di controlli mirati contro l’immigrazione clandestina, personale della Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Reparto Prevenzione Crimine Sardegna, rispettivamente diretti e coordinati dal Commissario Capo, Michele Amatulli, hanno effettuato un controllo presso un casa-ritrovo di extracomunitari e segnalata per disturbo e altre attività sospette, ove è stato rintracciato F.D.S.L, 31/enne senegalese, sprovvisto di documenti.
Il giovane è stato portato presso gli uffici della Questura per gli accertamenti di rito, a seguito dei quali è emerso un provvedimento di espulsione emesso un anno fa dal Prefetto di Oristano, cui lo straniero non aveva mai ottemperato. Quindi il giovane è stato denunciato per soggiorno illegale e dovrà lasciare il territorio nazionale.
Invece, viaggio movimentato ieri pomeriggio per i passeggeri che si trovavano sul convoglio ferroviario che viaggiava sulla tratta Macomer – Cagliari. Infatti, verso le ore 17.00, all’altezza della Stazione di Solarussa, al termine di un’accesa lite scaturita per questua molesta, A.D., 48/enne residente in provincia di Nuoro, esausto dalle continue pretese da parte di E.F, 46/enne residente ad Oristano, lo ha minacciato brandendo un coltello.
Gli animi sono stati immediatamente calmati grazie al sangue freddo di un Agente di Polizia fuori servizio che è intervenuto separando gli uomini, tranquillizzando e mettendo in sicurezza i passeggeri.
All’arrivo presso la Stazione di Oristano i due individui, pluripregiudicati e già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati affidati agli Agenti della Sezione Polizia Ferroviaria.
A seguito degli accertamenti, A.D. è stato denunciato per minaccia aggravata dall’utilizzo del coltello mentre E.F., trovato in possesso di un coltello occultato all’interno di una tasca, è stato denunciato per porto abusivo di arma.
Infine, è proseguita l’attenzione delle Forze dell’Ordine alla sicurezza alla guida con servizi mirati alla prevenzione dei reati di guida sotto l’influenza di bevande alcoliche e/o sostanze stupefacenti. E anche la scorsa notte, i controlli effettuati dagli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Oristano, Diretta dal Commissario Capo, Roberto Piredda, hanno consentito l’accertamento di 8 violazioni al Codice della Strada e il ritiro di 2 patenti. Inoltre, sono stati indagati in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica F.C. e G.C., oristanesi di 38 anni.