Cagliari, 19 Gen 2016 – Si terrà giovedì a Roma, nel ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, un incontro tra i delegati degli assessorati dell’Agricoltura di tutte le Regioni italiane, i rappresentanti del Mipaaf e di Agea (Organismo pagatore nazionale) per affrontare, fra le diverse cose, l’avvio dei pagamenti riguardanti i nuovi Programmi di sviluppo rurale 2014-2020.
Per quanto riguarda la spesa del nuovo Psr della Sardegna, ancora da avviare così come nelle altre Regioni, da un lato si è atteso che si concludesse la gestione della vecchia programmazione 2007-2013, chiusa proprio lo scorso 31 dicembre, mentre dall’altro, sul versante delle competenze dell’Organismo pagatore nazionale, si stanno concludendo le operazioni di aggiornamento dei sistemi informatici, rinominando e riclassificando le Misure. Concluso tale lavoro è ipotizzabile, hanno assicurato proprio oggi dagli uffici romani di Agea, che l’erogazione delle risorse riprenderà dalla fine del prossimo mese di febbraio.
Nel corso dell’incontro si chiederanno inoltre aggiornamenti sullo stato dei pagamenti diretti della Pac (Politica agricola comunitaria) che in Sardegna sono arrivati a macchia di leopardo lasciando numerose aziende in attesa di decine di migliaia di euro. Red
Erogazione risorse nuovo Psr e pagamenti diretti Pac, giovedì incontro con Mipaaf e Agea
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- Esplosione a distributore Gpl di Roma: 50 feriti (due gravi) e ora è l’aria a preoccupare. Cosa è successo.
- Droni e missili russi su Kiev, attacco notturno. Trump telefona a Putin: “Nessun progresso”. Kiev uccide il generale Gudkov, vicecapo della Marina russa.
- Droni russi su Kiev, esplosioni. Stop alle armi Usa all’Ucraina, Zelensky: “Chiariremo”.
- Un rapporto ONU: “Oltre 60 aziende coinvolte nel genocidio israeliano a Gaza”.
- Proseguono i crimini di guerra dal parte dell’esercito israeliano: ieri bombardato l’internet point dei giornalisti, è un’altra strage.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.