Nuoro, 8 Gen 2016 - Anche alla luce del recente tentativo di assalto ad un portavalori avvenuto il giorno 2 gennaio in Provincia di Nuoro da parte di alcuni uomini armati con armi da guerra, i Questori dell’isola hanno concordato di predisporre un piano preventivo di controllo del territorio lungo le principali arterie stradali ove transitano i furgoni delle società di vigilanza.
Al dispositivo, già operativo, concorreranno oltre agli equipaggi delle Questure, anche quelli del Reparto prevenzione crimine di Abbasanta e unità aeree del Reparto Volo di Oristano. È prevista anche la realizzazione di posti di controllo lungo le diramazioni stradali attraversate dai portavalori e un pattugliamento delle strade limitrofe.
Il dispositivo si attuerà con il concorso di pattuglie dell'Arma dei Carabinieri.
Queste particolari misure di prevenzione si aggiungono a quelle normalmente esistenti a bordo di tutti i furgoni portavalori: le valigette con dispositivo di sicurezza macchia denaro, il caveau dotato di spumogeno antieffrazione, la connessione diretta con le sale operative delle forze dell'ordine, il tracciamento degli spostamenti con sistema gps, la blindatura totale del mezzo.
Polizia di Stato intensifica in Sardegna i controlli anti rapina.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
- Nuovo stadio Sant’Elia: parere positivo della conferenza di servizi decisoria. Confermata la compatibilità ambientale dell’intervento.
- La presidente Todde a Bruxelles: “Due giorni intensi per dare voce alla Sardegna”. Trasporti, fondi di coesione e sostegno alle comunità locali al centro degli incontri con le istituzioni europee.
- Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
- Tenta di strappare la borsa a un pensionato: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ca-Stampace in flagranza del reato di tentato furto con strappo.
- Arrivati a Cagliari 19 Marescialli per il potenziamento estivo dei presidi dell’Arma.
- Igor Sollai condannato all’ergastolo: era accusato dell’omicidio della moglie Francesca Deidda.
- Caldo estremo in Sardegna: superati i 40 gradi. Morti stroncati da un malore in spiaggia un 72enne e un 60enne il primo a Budoni il secondo a San Teodoro.