Le elezioni fanno piombare la Spagna in una situazione di profonda incertezza. Il partito Popolare del premier uscente Mariano Rajoy ottiene una vittoria dimezzata, trovandosi senza una maggioranza in Parlamento. Per formare un governo saranno necessarie trattative, ma i Socialisti chiudono a un nuovo governo Rajoy e lo stesso fa Podemos, il terzo partito, che insieme all’altra forza politica anti-casta, Ciudadanos, è riuscito a sconvolgere il tradizionale bipartitismo a cui il paese era abituato dalla fine del regime franchista. L'esito del voto L’esito del voto è un puzzle di difficile soluzione. Il 28,7% dei voti ottenuto dal PP vale solo 123 seggi, molti meno dei 176 necessari per avere la maggioranza. I Socialisti, anch’essi in forte calo, con il 22,1% delle preferenze ottengono 90 seggi, mentre Podemos con il 20,6% ne avrà 69 e Ciudadanos con il 13,9% avrà una compagine parlamentare di composta da 40 rappresentanti. Il rebus coalizioni Non solo nessun partito ottiene la maggioranza assoluta. Anche le coalizioni 'coerenti' fra i partiti della 'vecchia' politica e quelli del 'nuovo', fra Pp e Ciudadanos o fra Psoe e Podemos, ipotizzate dagli analisti prima del voto, restano sotto la sbarra dei 176 seggi nel Congresso. Chiusure nei confronti di Rajoy Se Rajoy nella serata di ieri ha assicurato che avrebbe tentato di formare un governo stabile, dal Psoe e da Podemos sono arrivate chiusure nette nei suoi confronti. Il Partito socialista spagnolo ha confermato che voterà no a un eventuale nuovo governo guidato dal premier uscente. Sulla stessa linea il leader di Podemos Pablo Iglesias, secondo il quale per la Spagna è “l'ora degli statisti". Poi ha precisato che bisogna aprire un "processo di transizione che porti a un compromesso storico nel nostro paese". Ciudadanos ha invece annunciato che si asterrà. Male la Borsa di Madrid La situazione di incertezza non piace agli investitori. In apertura, alla borsa di Madrid, l'indice Ibex 35 ha fatto uno scivolone del 2,5% mentre lo spread sui titoli di Stato decennali è salito all'1,8% ai massimi dal 17 novembre. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/spagna-elezioni-Podemos-e-Socialisti-contro-Rajoy-no-a-un-governo-guidato-dal-premier-uscente-a6339045-d4f9-43bd-8f1d-1644a89d2193.html
Spagna, Podemos e socialisti contro Rajoy: no a un governo guidato dal premier uscente
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestate due persone dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia: trovata maxi piantagione di Marijuana nelle campagne di S. Antonio di Gallura e sequestrati anche ingenti quantitativi di droga e materiale esplosivo.
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Arrestato 45enne arrestato dagli agenti della Sezione Falchi per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Operazioni ad alto impatto finalizzate al contrasto della criminalità giovani da parte del personale della Polizia di Stato a livello nazionale: oltre 100 arresti e numerose denunce specialmente contro minori.
- Carabinieri della Stazione di Decimomannu applicano misura cautelare con braccialetto elettronico per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nei confronti di un 39enne del paese.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
- Ondata maltempo in Italia: allerta arancione in 5 regioni, gialla in 11: nubifragi sulla costa Toscana. Anche in Sardegna allerta gialla. Piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina.
- Qualificazione Mondiali calcio 2026: Italia-Israele finisce 5 a 4 per gli azzurri.
- US Open di Tennis, Alcaraz togli il trono battendo Sinner in 4 set: lo spagnolo si prende titolo e la vetta della classifica Atp.