Cagliari, 2 Dic 2015 - "Sul bando per le rotte con le isole minori abbiamo attivato il percorso più rapido, stiamo andando avanti a tappe forzate e riscontriamo il medesimo senso di responsabilità da parte del Consiglio regionale che oggi ha approvato all’unanimità il disegno di legge della Giunta sulla proroga dell'operatività della compagnia marittima sino all’aggiudicazione della gara". Lo ha detto l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana durante gli incontri odierni con gli amministratori dei Comuni di La Maddalena e di Carloforte, interessati dai collegamenti gestiti in continuità territoriale, e con i rappresentanti delle autorità marittime competenti.
Oggi sono stati esaminati i dettagli delle possibili condizioni del trasporto con le isole minori: "Abbiamo costruito un sistema che premi prima di tutto la qualità e la quantità del servizio - ha continuato l'assessore - per questo stiamo puntando a incentivare tutti i possibili miglioramenti che gli armatori potranno offrire, nella tutela del diritto alla mobilità dei sardi e dei cittadini maddalenini e carlofortini, prevedendo la premialità massima a chi proporrà l’aumento delle corse più consistente e le condizioni tariffarie più vantaggiose”. Il titolare dei Trasporti ha fatto sapere ai sindaci Montella e Simeone che valuterà le forme per garantire massima visibilità, nel proseguo della procedura di gara, alle indicazioni emerse dal confronto.
In seguito alla presentazione delle manifestazioni di interesse entro il 18 dicembre prossimo, gli uffici dell'assessorato valuteranno i requisiti minimi dei richiedenti e stabiliranno chi potrà partecipare alla fase successiva del bando. Le lettere di invito dovrebbero quindi partire entro la fine del mese in corso e a quel punto decorreranno i 35 giorni per la trasmissione delle offerte di gara.
L'assessore Deiana ha espresso inoltre molta soddisfazione per il varo della norma sulla proroga dell'attività di Saremar entro i termini di aggiudicazione della gara: "La copertura finanziaria della legge approvata dall'Aula questo pomeriggio - ha concluso il titolare dei Trasporti - potrebbe essere a carico dello Stato, alla luce dell'emendamento alla legge di Stabilità 2016 approvato in Commissione Bilancio, che prevede 6,5 milioni di euro a questo destinati”.
Trasporti, bando isole minori. Deiana incontra sindaci la maddalena e Carloforte
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: “La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: “Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone”.
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.
- Incidente stradale sulla SS130 all’altezza di Villaspeciosa: due feriti, ingenti danni ai veicoli. Sul posto per i rilievi i Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Il Comandante Provinciale di Cagliari accoglie 36 Carabinieri del 144mo corso di formazione di base appena giunti: “Servite con passione, professionalità e vicinanza al cittadino”.
- Guardia di Finanza co-leader del progetto Fatf sull’asset recovery: pubblicate le nuove linee guida internazionali per il rafforzamento del recupero dei beni di provenienza illecita.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: “La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: “Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone”.
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.
- Concluso a Napoli il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici: eletti 4 dirigenti sardi.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.








