Press "Enter" to skip to content

Presentata dalla consigliera regionale del Pd Rossella Pinna, un’interpellanza sulle problematiche relative al servizio di trasporto degli alunni disabili delle scuole secondarie di secondo grado del Medio Campidano.

Cagliari, 30 Nov 2015 - Alla denuncia, in piazza, degli studenti della scuole secondarie di secondo grado del Medio Campidano, dei loro genitore di tutto il comparto scuola locale, causa la mancanza di risorse che possano garantire servizi primari, come il trasporto degli alunni disabili, si unisce anche la consigliera regionale del Partito Democratico, Rossella Pinna.

“È indubbio che il diritto allo studio è un diritto che deve essere garantito alla collettività, senza distinzioni, ancor più se questo diritto è rivolto a persone già fortemente limitate, soprattutto negli spostamenti, sarebbe come trasformare la loro disabilità in una doppia disabilità” afferma Pinna.

È assolutamente inaccettabile e grave che non si possa provvedere ad erogare il servizio di trasporto a scuola e viceversa, per motivi come la carenza di risorse o ritardi nell’approvazione di un bilancio. Vorrei ricordare – spiega l’esponente del Pd - che oltre alle tutele previste dalla L.104 del 1992, la Corte Costituzionale, è intervenuta più volte sui diritti delle persone disabili, affermando che si tratta di diritti tutelati dal massimo livello della nostra carta costituzionale.

“Oltre a pregiudicare il diritto allo studio degli alunni con disabilità, si procura un grave disagio alle loro famiglie, fino a configurare un’interruzione di servizio pubblico, e la soluzione non può certamente essere il rimborso di 1/5 della benzina, senza considerare che tale modalità è impraticabile per le famiglie che devono conciliare esigenze lavorative o che non hanno la disponibilità di mezzi di trasporto propri”.

“A questa problematica si aggiunge anche il mancato avvio degli impianti di riscaldamento degli edifici scolastici, che costringe alunni ed insegnanti a sopportare temperature glaciali”.

“Sto parlando di diritti, non di favori – conclude Rossella Pinna - per questo ho chiesto l’intervento urgente degli Assessori regionali, nel rispetto delle reciproche competenze, per conoscere quali risorse e azioni intendano mettere in campo per garantire e riportare alla normalità sia il servizio di trasporto degli studenti disabili per assicurare alle famiglie e ai ragazzi la necessaria continuità che dia certezza dei loro diritti, sia per garantire il normale svolgimento dell’anno scolastico nella provincia del Medio Campidano”. Red