Cagliari, 23 Ott 2015 - “Stiamo ripensando un nuovo modello di continuità territoriale per le rotte minori che salvaguardi le aspettative legittime del mercato coniugandole con le altrettanto legittime garanzie di trasporto sociale di cui la Sardegna e i sardi necessitano”. Lo ha detto l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana commentando l’abrogazione del decreto ministeriale numero 36 del 2005. “Un provvedimento concepito oltre 10 anni fa, che ha risposto egregiamente alle esigenze di mobilità dell’isola verso gli scali minori, ma che di fatto è stato superato dagli eventi”, ha continuato l’assessore.
Nuovo modello. Tutte le 10 rotte individuate nel testo governativo - più altre aggiunte in seguito - sono oggi coperte dalla libera iniziativa di mercato. “Pertanto, laddove si imponga un’offerta di trasporto ad opera di vettori in regime di concorrenza, si rende necessario cambiare sistema”. Presto, d’intesa con il ministero delle Infrastrutture e con l’Enac, sarà sottoposto al vaglio delle istituzioni comunitarie “un modello rinnovato e originale di continuità territoriale per gli scali diversi da Fiumicino e Linate”, ha concluso Deiana.
Trasporti, Assessore Deiana: dopo abrogazione decreto, nuovo modello ct2
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Muore l’anziana accoltellata dal figlio a Guspini il 5 ottobre scorso: l’uomo resta in carcere per omicidio.
- Truffe anziani: Carabinieri del comando provinciale di Cagliari e Oristano sventano una truffa ad opera di un uomo e una donna della Campania: arrestati e rinchiusi in carcere a Uta.
- Controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari: decine di verifiche su veicoli e persone in tutta la provincia, cinque denunce e segnalazioni per droga, armi bianche e guida sotto effetto di stupefacenti.
- Furto in un supermercato di Cagliari: arrestata dai Carabinieri della Squadra Motociclisti della Sezione Radiomobile di Cagliari una coppia per furto aggravato.
- La terra trema ancora in Irpinia, scossa di magnitudo 4 nell’Avellinese. L’epicentro a Montefredane. Protezione civile e Vigili del Fuoco rassicurano: nessun danno.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Einstein Telescope, la Regione Sardegna: “la candidatura della Germania non ci coglie di sorpresa e per noi rappresenta una grande opportunità”.
- Firmato protocollo d’intesa tra assessorato dei Lavori pubblici e Università di Sassari. Piu: “Collaborazione strategica per innovare il settore e formare giovani professionisti”.
- Trasporti, via libera al raddoppio della linea ferroviaria Monserrato-Settimo: investimento da 18 milioni di euro. L’assessora Manca: “Un passo avanti decisivo per la mobilità nell’area metropolitana di Cagliari”.
- Piani insediamenti produttivi, pubblicato l’avviso per richiedere il finanziamento: domande entro il 18 novembre. L’assessore Cani: “Contribuiti fino a un milione di euro ai Comuni per realizzare nuove infrastrutture”.
- Contributi per l’aumento, manutenzione e valorizzazione del patrimonio boschivo: la Giunta regionale differisce al 15 dicembre 2025 il termine per l’avvio dei lavori.










