Cagliari, 23 Ott 2015 - “Stiamo ripensando un nuovo modello di continuità territoriale per le rotte minori che salvaguardi le aspettative legittime del mercato coniugandole con le altrettanto legittime garanzie di trasporto sociale di cui la Sardegna e i sardi necessitano”. Lo ha detto l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana commentando l’abrogazione del decreto ministeriale numero 36 del 2005. “Un provvedimento concepito oltre 10 anni fa, che ha risposto egregiamente alle esigenze di mobilità dell’isola verso gli scali minori, ma che di fatto è stato superato dagli eventi”, ha continuato l’assessore.
Nuovo modello. Tutte le 10 rotte individuate nel testo governativo - più altre aggiunte in seguito - sono oggi coperte dalla libera iniziativa di mercato. “Pertanto, laddove si imponga un’offerta di trasporto ad opera di vettori in regime di concorrenza, si rende necessario cambiare sistema”. Presto, d’intesa con il ministero delle Infrastrutture e con l’Enac, sarà sottoposto al vaglio delle istituzioni comunitarie “un modello rinnovato e originale di continuità territoriale per gli scali diversi da Fiumicino e Linate”, ha concluso Deiana.
Trasporti, Assessore Deiana: dopo abrogazione decreto, nuovo modello ct2
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A Gonnosfanadiga Carabinieri della Stazione del paese incontrano circa 200 alunni per un corso formativo sulla cultura della legalità.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Quartu Sant’Elena un 27enne per detenzione ai fini di spaccio di Cocaina e Hashish.
- Un 68enne tenta una rapina alle Poste di Borore: arrestato dai Carabinieri della compagnia e Commissariato di Macomer.
- “Hpv.. e tu?”: l’importanza della vaccinazione in una performance teatrale.
- Giornata del Sollievo: il diritto alle cure palliative: il 25 maggio la ricorrenza nazionale voluta dal Ministero della Salute nel 2001. All’Aou di Sassari un impegno concreto per assistere chi convive con malattie croniche.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’Siglato l’accordo col la Regione Sardegna nel XXXIII anniversario della Strage di Capaci.
- Rete oncologica, parla Bartolazzi: “autosufficienza per i tumori entro il 2030. Oncologi sardi protagonisti della rete”.
- Blue Tongue, l’Izs acquisterà i vaccini per il triennio 2025-27. Subito i fondi per i servizi veterinari.
- Sanità territoriale, arrivano le linee guida per le case e gli ospedali di comunità. Bartolazzi: “subito la sperimentazione dei modelli operativi”.
- Trasporti, dalla Ue ok al bando “Nuove Rotte” per 67 destinazioni: le compagnie avranno 60 giorni per presentare domanda.