Cagliari, 16 Ott 2015 – Via libera della Giunta all’Agenzia regionale Argea per la stipula della convenzione con Agea (Agenzia nazionale per le erogazioni in Agricoltura), che permetterà il riesame delle domande in anomalia delle annualità 2011-2013 derivanti dal Refresh sull’uso dei suoli, eleggibili o meno a finanziamento europeo. La convenzione prevede di ampliare le competenze dello Sportello territoriale di servizio al pubblico Agea, gestito da funzionari Argea, che si occuperà di curare la raccolta e l’istruttoria delle richieste di riesame delle domande di agricoltori e pastori. Qualora necessario, si effettueranno anche nuovi controlli in loco finalizzati all’interpretazione delle situazioni controverse.
L’autorizzazione dell’esecutivo, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi, è giunta dopo mesi di continue interlocuzioni portate avanti dalla titolare dell’Agricoltura e dal presidente Francesco Pigliaru con il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, e gli uffici di Agea a Roma.
La convenzione stabilisce che la Regione, attraverso Argea, metta a disposizione le risorse professionali, strumentali e logistiche, mentre Agea si impegna ad assicurare la formazione del personale, l’assistenza tecnica e il supporto operativo al personale addetto allo sportello, le applicazioni informatiche.
Si prevede che dalla prima decade di novembre potranno essere presentate le nuove istanze di riesame ad Argea, che provvederà all’analisi delle pratiche e ai controlli sul posto. Red
Agricoltura, Refresh: giunta autorizza argea a stipula della convenzione con Agea
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Il criminale di guerra Netanyahu apre un nuovo fronte di sterminio del popolo arabo. Speriamo venga ammanettato presto e rinchiuso in una cella buttando poi via la chiave. Infatti, Israele sposta la guerra in Cisgiordania, almeno 10 morti e 40 feriti.
- Provvedimenti autoritari contro il mondo e i suoi cittadini dell’instabile e vecchio Trump. Via da tutto, dal clima alla sanità. Dazi per l’Europa e TikTok a Musk. Per quest’ultimo essere con il pazzoide più di lui, nuovo presidente vuol dire solo una cosa: fare denaro.
- I Carabinieri compagnia Oristano e della Stazione di Cabras arrestano tre minorenni responsabili della tentata rapina ai danni del supermercato “Vicino a te” di Via Tharros.
- Nomenclatore sanitario: facciamo chiarezza.
- Von der Leyen: Ue cambi marcia. Zelensky: Europa si dia mossa se vuole contare.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Nomenclatore sanitario: facciamo chiarezza.
- Commissione paritetica stato-regioni, Truzzu (Fdi): “la giunta Todde dimostra approssimazione e confusione anche nelle nomine importanti dell’amministrazione”.
- Consiglio Sardegna – Enti locali, in Prima Commissione l’audizione dell’assessore Francesco Spanedda sul Comparto unico.
- Strade. Assessore Piu: “dieci milioni per la messa in sicurezza della viabilità e delle infrastrutture stradali della provincia di Oristano.
- Autonomia differenziata. Comandini: la bocciatura del referendum da parte della Corte Costituzionale non cambia le cose: “La legge Calderoli era stata già svuotata”.