Cagliari, 16 Ott 2015 – Via libera della Giunta all’Agenzia regionale Argea per la stipula della convenzione con Agea (Agenzia nazionale per le erogazioni in Agricoltura), che permetterà il riesame delle domande in anomalia delle annualità 2011-2013 derivanti dal Refresh sull’uso dei suoli, eleggibili o meno a finanziamento europeo. La convenzione prevede di ampliare le competenze dello Sportello territoriale di servizio al pubblico Agea, gestito da funzionari Argea, che si occuperà di curare la raccolta e l’istruttoria delle richieste di riesame delle domande di agricoltori e pastori. Qualora necessario, si effettueranno anche nuovi controlli in loco finalizzati all’interpretazione delle situazioni controverse.
L’autorizzazione dell’esecutivo, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi, è giunta dopo mesi di continue interlocuzioni portate avanti dalla titolare dell’Agricoltura e dal presidente Francesco Pigliaru con il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, e gli uffici di Agea a Roma.
La convenzione stabilisce che la Regione, attraverso Argea, metta a disposizione le risorse professionali, strumentali e logistiche, mentre Agea si impegna ad assicurare la formazione del personale, l’assistenza tecnica e il supporto operativo al personale addetto allo sportello, le applicazioni informatiche.
Si prevede che dalla prima decade di novembre potranno essere presentate le nuove istanze di riesame ad Argea, che provvederà all’analisi delle pratiche e ai controlli sul posto. Red
Agricoltura, Refresh: giunta autorizza argea a stipula della convenzione con Agea
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvati in Giunta assestamento e variazione del bilancio. L’Assessore MelonI: “300 milioni per risposte immediate a famiglie, Comuni, imprese e servizi”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 15 luglio 2025.
- Rapina a un porta pizze: agenti del Commissariato di P.S. di Alghero eseguono ordine di carcerazione. L’uomo deve scontare tre anni di carcere.
- Oss, fine del precariato: avviate le procedure di stabilizzazione.
- Statale 195 sulcitana, pubblicato il bando per l’aggiudicazione dei lavori. L’assessore Piu: “mettiamo in campo ogni sforzo per chiudere quest’opera”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Approvati in Giunta assestamento e variazione del bilancio. L’Assessore MelonI: “300 milioni per risposte immediate a famiglie, Comuni, imprese e servizi”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 15 luglio 2025.
- Oss, fine del precariato: avviate le procedure di stabilizzazione.
- Statale 195 sulcitana, pubblicato il bando per l’aggiudicazione dei lavori. L’assessore Piu: “mettiamo in campo ogni sforzo per chiudere quest’opera”.
- Precari Oss, incontro con la presidente Todde e l’assessore Bartolazzi in Consiglio: “impegno a ricostituire le graduatorie in tempi brevi”.