Cagliari, 16 Ott 2015 – Via libera della Giunta all’Agenzia regionale Argea per la stipula della convenzione con Agea (Agenzia nazionale per le erogazioni in Agricoltura), che permetterà il riesame delle domande in anomalia delle annualità 2011-2013 derivanti dal Refresh sull’uso dei suoli, eleggibili o meno a finanziamento europeo. La convenzione prevede di ampliare le competenze dello Sportello territoriale di servizio al pubblico Agea, gestito da funzionari Argea, che si occuperà di curare la raccolta e l’istruttoria delle richieste di riesame delle domande di agricoltori e pastori. Qualora necessario, si effettueranno anche nuovi controlli in loco finalizzati all’interpretazione delle situazioni controverse.
L’autorizzazione dell’esecutivo, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi, è giunta dopo mesi di continue interlocuzioni portate avanti dalla titolare dell’Agricoltura e dal presidente Francesco Pigliaru con il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, e gli uffici di Agea a Roma.
La convenzione stabilisce che la Regione, attraverso Argea, metta a disposizione le risorse professionali, strumentali e logistiche, mentre Agea si impegna ad assicurare la formazione del personale, l’assistenza tecnica e il supporto operativo al personale addetto allo sportello, le applicazioni informatiche.
Si prevede che dalla prima decade di novembre potranno essere presentate le nuove istanze di riesame ad Argea, che provvederà all’analisi delle pratiche e ai controlli sul posto. Red
Agricoltura, Refresh: giunta autorizza argea a stipula della convenzione con Agea
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Oltre settanta milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture ospedaliere e territoriali in Sardegna. Bartolazzi: “un investimento diffuso per migliorare qualità e sicurezza del nostro sistema sanitario”.
- Proseguono le indagini dei Carabinieri della Stazione di Oschiri in merito al sequestro della piantagione rinvenuta sulle rive del lago “Coghinas”: arrestato dai militari il proprietario del terreno.
- Arrestato a Decimoputzu dai Carabinieri della compagnia di Iglesias perché trovato in possesso di un chilo di Hashish e dosi di Cocaina: in casa anche proiettili calibro 32.
- Carabinieri del comando provinciale di Cagliari in campo la notte scorsa: segnalato un giovane e due persone denunciate per detenzione di stupefacenti.
- Fauna selvatica: dalla Regione Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni alle produzioni agricole e zootecniche.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Oltre settanta milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture ospedaliere e territoriali in Sardegna. Bartolazzi: “un investimento diffuso per migliorare qualità e sicurezza del nostro sistema sanitario”.
- Fauna selvatica: dalla Regione Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni alle produzioni agricole e zootecniche.
- Ersu Sassari: dalla Regione Sardegna 440mila euro per riqualificare la mensa universitaria.
- Sanità, parte la riorganizzazione del Cup regionale. La presidente Alessandra Todde: “un passo concreto per ridurre le attese e migliorare i servizi”.
- “Scuole aperte, scuole nuove”: dalla Giunta oltre 5 milioni per un modello educativo più innovativo, inclusivo e radicato nei territori.








