Cagliari, 9 Ott 2015 - Aggius, Galtellì e Gavoi, in concomitanza con la tappa di Autunno in Barbagia, saranno protagonisti domenica della giornata dei borghi ‘arancioni’ organizzata dal Touring Club. Mentre, a partire da domani, si svolgerà a Sardara, altro Comune ‘bandiera arancione’, la festa regionale del club di prodotto BAI, ‘Borghi Autentici d’Italia’.
Bandiera arancione. Tra le cento nazionali, sei sono in Sardegna: ai quattro paesi protagonisti del fine settimana, si aggiungono Laconi e Oliena. Il marchio di qualità turistico-ambientale è assegnato dal Touring Club alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per accoglienza e offerta di eccellenza.
Festa Borghi autentici. Sardara ospiterà, invece, la seconda edizione della festa regionale BAI Sardegna. La due giorni propone incontri, musica, profumi e sapori della tavola tradizionale, laboratori e visite guidate. Dal 2007 a oggi le associazioni al club BAI sono cresciute enormemente: primo comune fu Galtellì, oggi nel circuito si contano 31 enti.
Risorsa turistica. "Borghi autentici e bandiere arancione hanno saputo tutelare e valorizzare le loro peculiarità con equilibrio e rispetto di ambiente e tradizione - dice l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi - anche grazie alla loro attività di sviluppo turistico, sono capaci di richiamare nell'arco di tutto l'anno numerosi visitatori, appassionati di identità, cultura e paesaggi naturali della Sardegna. I borghi sardi sono la testimonianza della crescente attenzione per un turismo sostenibile e diversificato nel tempo e nello spazio". Red
Turismo, borghi autentici e bandiera arancione: weekend all’insegna di identità e cultura
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trump all’Ue: “Dazi al 30% dal 1 agosto”. Von der Leyen: “Pronti a contromisure, tratteremo”.
- Rinvenuta parte di una mandibola umana sulla spiaggia di Torre dei Corsari.
- Incendio in un magazzino agricolo nelle campagne del Comun3e di Villasor: intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco
- Agenti della Sezione Volanti della Questura di Sassari arrestano un uomo per tentato furto.
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.