Cagliari, 7 Ott 2015 - Ci sono anche le filigrane della Sardegna tra le eccellenze artigiane per le quali l’Europarlamento ha dato il via libera all’estensione della tutela Igp.
Prospettive commerciali. Dopo il voto a stragrande maggioranza dell’Assemblea di Strasburgo, toccherà ora alla Commissione Europea dar seguito a un conseguente provvedimento. Più di 800 prodotti artigianali europei potrebbero essere associati al marchio "Indicazione geografica protetta" favorendo l'apertura di interessanti prospettive commerciali per tante realtà locali diffuse in Italia, e in particolare in Sardegna.
Maggiore tutela. “L’estensione delle indicazioni geografiche alle eccellenze artigiane aumenterebbe la tutela della qualità, valorizzando una delle produzioni maggiormente legata a cultura e identità isolane - commenta l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi -. La possibilità di chiederne il riconoscimento per le espressioni nelle varie categorie merceologiche, offrirebbe un'ulteriore opportunità da valutare con gli operatori".
Progetto di rilancio. "Abbiamo elaborato un ambizioso progetto di rilancio dell’artigianato artistico, tradizionale e di design all’interno del quale il marchio ‘Isola’ rappresenterà un valore aggiunto da rafforzare e condividere con i produttori. La capacità di investire, coniugare innovazione e tradizione e di intrecciare i valori identitari - conclude l’esponente della Giunta Pigliaru - rappresentata dall’artigianato associato al settore turistico, consente di ripensare il modo di stare sul mercato e di orientarsi su nuovi strumenti per l’internazionalizzazione e l’e-commerce". Red
Artigianato: Igp per filigrana. Morandi: ulteriore tassello per tutela qualità e innovazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, pioggia e frane, esondano i fiumi in Sicilia e Calabria: i due cicloni sull’Italia.
- Alluvione del 27 ottobre 2024 in Sardegna: risorse pronte per i comuni e gli operatori economici colpiti.
- Separazione delle carriere, i magistrati in lotta: “Sciopero il 27 febbraio”.
- Oggi domenica 19 Gennaio è il giorno della tregua. Netanyahu: “I nomi dei primi 3 ostaggi o salta tutto”. Ma si teme che il criminale di guerra israeliano, ancora al governo, appena liberi gli ostaggi riprenda con i massacri.
- Domani a Washington si riunisce la peggiore internazionale nera del mondo. Anche la camicetta nera Meloni torna alle origini. Tutto pronto per l’insediamento di Trump, il programma. E già da domani promette le deportazioni di massa, speriamo al confine e non in qualche centro di scomparsa.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Alluvione del 27 ottobre 2024 in Sardegna: risorse pronte per i comuni e gli operatori economici colpiti.
- Continuità territoriale: Enac certifica le tante criticità superate grazie al lavoro della Regione Sarda. L’assessora Manca: “passo importante, ringrazio la disponibilità delle compagnie aeree”.
- Nuovo nomenclatore tariffario per le prestazioni specialistiche.
- Incontro informativo evoluzione situazione meteo con Autorità e Strutture operative di Protezione civile.
- Sulcis iglesiente, regione e comuni insieme per il rilancio del territorio. Meloni e Cani: “ancora grandi potenzialità con risorse di programmazione territoriale, piano Sulcis e Just Transition Fund”. (Rpt con testo corretto)