Cagliari, 7 Ott 2015 - Ci sono anche le filigrane della Sardegna tra le eccellenze artigiane per le quali l’Europarlamento ha dato il via libera all’estensione della tutela Igp.
Prospettive commerciali. Dopo il voto a stragrande maggioranza dell’Assemblea di Strasburgo, toccherà ora alla Commissione Europea dar seguito a un conseguente provvedimento. Più di 800 prodotti artigianali europei potrebbero essere associati al marchio "Indicazione geografica protetta" favorendo l'apertura di interessanti prospettive commerciali per tante realtà locali diffuse in Italia, e in particolare in Sardegna.
Maggiore tutela. “L’estensione delle indicazioni geografiche alle eccellenze artigiane aumenterebbe la tutela della qualità, valorizzando una delle produzioni maggiormente legata a cultura e identità isolane - commenta l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi -. La possibilità di chiederne il riconoscimento per le espressioni nelle varie categorie merceologiche, offrirebbe un'ulteriore opportunità da valutare con gli operatori".
Progetto di rilancio. "Abbiamo elaborato un ambizioso progetto di rilancio dell’artigianato artistico, tradizionale e di design all’interno del quale il marchio ‘Isola’ rappresenterà un valore aggiunto da rafforzare e condividere con i produttori. La capacità di investire, coniugare innovazione e tradizione e di intrecciare i valori identitari - conclude l’esponente della Giunta Pigliaru - rappresentata dall’artigianato associato al settore turistico, consente di ripensare il modo di stare sul mercato e di orientarsi su nuovi strumenti per l’internazionalizzazione e l’e-commerce". Red
Artigianato: Igp per filigrana. Morandi: ulteriore tassello per tutela qualità e innovazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale nei pressi di Arzachena: morti due giovanissimi, un minore rimasto ferito in modo grave che era con le due vittime e le due donne che viaggiavano sull’altro mezzo.
- Ritrovato il bimbo scomparso: Allen sta bene. Era scomparso venerdì pomeriggio da un campeggio dove era in vacanza con i genitori.
- Giovane bagnino stagionale di 26 anni, che operava sul litorale marino di Castiadas arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, dai Carabinieri della Compagnia di Castiadas e della Stazione del centro balneare.
- Gli agenti della La Polizia Locale di Cagliari hanno arrestato un Gambiano di 25 anni per detenzione ai fini spaccio di stupefacenti.
- Ritrovato il bimbo scomparso, è vivo.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.