Press "Enter" to skip to content

Volare Meridiana per i bambini è una sorpresa meravigliosa

 

Olbia, 23 Set 2015 - Pubblicato sul canale youtube della compagnia, il nuovo video Meridiana mantiene il focus sul leisure e la famiglia e pensa ai bambini con un’operazione originale e coinvolgente, avviata la scorsa estate e destinata a strizzare l’occhio alle prossime festività natalizie. Un video, on-air sul web e sui social network da oggi 23 settembre, racconta l’operazione legata alla campagna lanciata questa primavera “Vi conviene portarli in vacanza” grazie alla quale, questa estate, migliaia di bambini - accompagnati dai loro genitori - hanno volato pagando solo le tasse aeroportuali. Una sorpresa ha atteso i più fortunati in arrivo ad Olbia Costa Smeralda con un volo Meridiana decollato da Milano Linate. Hanno infatti trovato in aeroporto ad attenderli un pacco regalo personalizzato, un modo per rendere ancora più memorabile l’emozione del volo e della vacanza.

L’iniziativa è stata realizzata con il prezioso supporto di Geasar, la società di gestione dell'aeroporto di Olbia. Il video è prodotto in collaborazione con l’agenzia Bcube, con la quale è iniziata qualche mese fa un’intensa attività tesa a comunicare i servizi e i prodotti della Compagnia. Dalle campagne “Chi l’ha detto che a Milano non c’è il Mare”, all’allestimento dell’area d’imbarco Meridiana presso l’aeroporto di Linate, per passare poi dalla campagna sul New York Times dedicata al volo diretto New York – Napoli, si è giunti oggi a presentare il nuovo lavoro realizzato per sorprendere i piccoli passeggeri Meridiana mentre ricevono, sorpresi, un regalo all’arrivo del volo.

L’operazione lanciata oggi si inserisce nel percorso avviato con BCUBE ed è perfettamente in linea con il payoff del brand Meridiana: “Questo si chiama volare”, tatticamente modificato in questa occasione con “Questo si chiama sorprendere”. Alla creatività hanno lavorato il Creative Supervisor Andrea Bomentre e l’art Federico Bianchini con la Direzione Creativa di Andrea Stanich e Arturo Dodaro e la regia di Matteo Pianezzi. Com

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »