Roma, 23 Set 2015 - “Con tre sentenze relative ai ricorsi promossi dalla Fp Cgil Medici, il Consiglio di Stato Sez. VI ieri sera ha deciso che il concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione di medicina dello scorso anno presenta gravissime irregolarità inerenti i membri della commissione, la fase di approvazione della graduatoria e diversi quesiti errati, tali da determinarne il prossimo annullamento”. E' quanto fa sapere la Fp Cgil Medici.
Per gli avvocati Michele Bonetti, Santi Delia, Umberto Cantelli che hanno patrocinato i ricorsi: "Il Consiglio di Stato torna indietro improvvisamente sulla nostra richiesta processuale di iscrizione sovrannumeraria, richiamando anche 'l'eccessiva onerosità per l'Erario'. Nei prossimi giorni il Tar del Lazio dovrebbe uniformarsi all'indirizzo delle sentenze definitive del Consiglio di Stato per i tre punti individuati. Anche uno solo dei detti motivi determinerà al termine del procedimento l'annullamento del concorso”.
“Avevamo ragione noi a denunciare le irregolarità", afferma il segretario nazionale Fp Cgil Medici, Massimo Cozza, che aggiunge: "Adesso il Ministro Giannini, che nell'immediatezza aveva scelto di annullare il ricorso salvo poi ritrattare dopo due giorni, intervenga immediatamente per riparare ai gravissimi danni che la cattiva gestione del concorso ha portato ai ricorrenti e che rischia di ricadere anche su chi già da un anno si sta formando”.
Per il segretario nazionale Fp Medici “si investano le necessarie risorse per garantire la formazione specialistica per chi è stato escluso da un concorso irregolare e si tutelino i medici già in formazione con una sanatoria per tutti i partecipanti, così come è stato sostanzialmente già fatto dal Governo per recenti concorsi mal gestiti. Chi sbaglia paga", conclude Cozza. Com
Università: Fp Cgil Medici, decisione Consiglio Stato, concorso specializzandi medicina da annullare
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello: la struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico.
- Comincia l’era del 267mo Pontefice: il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV. La preghiera per la pace “disarmata e disarmante”.
- Sanità sassarese, l’assessore Bartolazzi incontra i sindacati: “da oggi una nuova fase. Siamo qui per costruire insieme”.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde sulla elezione di Papa Leone XIV: Un nuovo Papa per il mondo in cerca di Pace e Speranza.
- Il Presidente del Consiglio regionale Comandini: “La Sardegna abbraccia con affetto il nuovo Pontefice”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello: la struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico.
- Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025.
- Umanizzazione degli spazi di cura: all’ospedale San Francesco operativa la mensa per dipendenti e non. Domani mattina l’inaugurazione ufficiale.
- Asma non controllato, al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week.
- La città di Cagliari celebra i 100 anni di Bartolomeo Simonetti.