Cagliari, 18 Set 2015 - Il rafforzamento dei servizi di controllo degli uomini della Polizia di Stato cagliaritana, oltre ad interessare il Quartiere Marina con la presenza del presidio mobile della Polizia di Stato e che da alcuni giorni sosta nella Piazza Sant’Eulalia ma riguarda tutto il Quartiere cittadino storico, continua a coinvolgere anche altri rioni cagliaritani. Infatti, sono costanti i servizi di controllo anche con l’impiego del Reparto Prevenzione Crimine. A Is Mirrionis, dove i cittadini hanno fortemente richiesto maggiore presenza delle Forze di Polizia, nella serata di ieri un equipaggio della Squadra Volante, nel transitare in Via Ardenne, ha notato due giovani a bordo di un ciclomotore di colore scuro che, alla vista della Volante sono fuggiti e con una serie di manovre spericolate, hanno fatto perdere momentaneamente le proprie tracce.
Durante le ricerche dei due fuggiaschi, gli Agenti hanno effettuato un controllo all’interno di un’area condominiale della via Premuda dove hanno notato da subito lo stesso ciclomotore con a bordo i due giovani uscire dalla via Ortigara, provenienti dalla via Ardenne.
Il conducente, non appena visto la vettura della Polizia, con una rapida inversione di marcia si è diretto nuovamente verso la via Ardenne dove ha fatto scendere il passeggero dal ciclomotore, ancora in movimento. I poliziotti hanno notato il giovane, con in mano un oggetto simile a un sacchetto, entrare di corsa nel palazzo mentre il conducente ha proseguito la fuga con il veicolo tra le palazzine e i corridoi della via Ardenne, riuscendo a dileguarsi.
Gli Agenti hanno subito inseguito a piedi il passeggero, ma il giovane è riuscito a far perdere le sue tracce introducendosi in uno degli appartamenti dei piani superiori, impossibile da individuare.
Da un accurato controllo dell’ingresso dello stabile e dei vari pianerottoli gli operatori hanno rinvenuto, un beauty case con all’interno 54 bustine trasparenti a chiusura ermetica, tutte contenenti hashish 3 buste analoghe con dentro marijuana per un peso totale di circa un etto e mezzo e la somma di circa 500 euro in banconote di piccolo taglio.