Siniscola (Nu), 18 Set 2015 - Durante i normali controlli alla circolazione stradale, i carabinieri della Stazione di Torpé (Nu) si sono imbattuti nella verifica dei documenti di guida di un 55 enne operaio forestale. Le verifiche sono state positive, nel senso che l’uomo aveva in regola revisione, assicurazione ma quando i militari hanno controllato il possesso della patente, che l’operaio diceva di aver dimenticato a casa, è risultato che non l’aveva mai posseduta e, quindi, il denunciato ha guidato l’auto per ben 35 anni senza mai essere stato scoperto. Ma fino a ieri quando i carabinieri della compagnia di Siniscola gli hanno imposto l’alt. Quindi per l’uomo è scattata la segnalazione a piede libero per guida senza patente.
Invece, un pluripregiudicato di 31 anni di Siniscola, forse invidioso del record dell’operaio di Torpè, negli ultimi mesi è stato fermato per ben 8 volte alla guida, con mezzi differenti e sempre senza patente.
Infine, il comando compagnia, afferma che in merito al reato di guida senza non è un fenomeno da sottovalutare, perché chi non ha esperienza di guida diventa una mina vagante, pronta a colpire qualsiasi altro utente della strada: per giunta, chi guida senza patente può spaventarsi di fronte a un incidente e, temendo le conseguenze penali, scappare, diventando un pirata della strada. Difficile capirne i motivi (forse la crisi, che spinge a spendere sempre meno). Guidare senza aver conseguito la patente comporta una multa di 2.257 euro; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti previsti dal codice (nell'ipotesi di reiterazione del reato nel biennio si applica la pena dell'arresto fino a un anno). A questo, si aggiunge la sanzione accessoria del fermo del veicolo. Nell’ambito dei controlli, i carabinieri della compagnia di Siniscola hanno denunciato anche cinque persone per guida in stato di ebbrezza.