Cagliari, 15 Set 2015 - A seguito della delibera approvata lo scorso novembre, sugli interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio da rischio idraulico e idrogeologico, la Giunta regionale riunita questo pomeriggio in viale Trento, presieduta dal vice Raffaele Paci e poi dal presidente Francesco Pigliaru, ha approvato, su proposta della Presidenza, l'autorizzazione all'utilizzo del personale dell'Ente Foreste della Sardegna fuori dai compendi forestali. In base alle richieste e ai progetti degli Enti locali, l'Ente foreste organizza l'elenco complessivo delle azioni aventi ad oggetto interventi di pulizia dei corsi d'acqua e per la rimozione della vegetazione e dei materiali ingombranti. Al direttore generale del distretto idrografico è inoltre affidato il mandato di convocare il tavolo tecnico per individuare le modalità per la semplificazione delle autorizzazioni necessarie.
Affari generali. In corrispondenza all'esigenza di garantire la sicurezza idrogeologica e riconoscendo la carenza di profili professionali di ingegneri e geologi presso i servizi territoriali dell'assessorato dei Lavori Pubblici, è stato disposto l'avvio di procedure per l'acquisizione di tali figure, procedendo prima per mobilità interna e successivamente per comando, cessione del contratto e infine reclutamento. Sempre su proposta dell'assessore Gianmario Demuro sono stati nominati i componenti dell'Organismo unico di Valutazione Indipendente.
Sport e istruzione. A seguito dell'illustrazione dell'Assessore Claudia Firino e come unanimemente auspicato dal Comitato regionale dello Sport lo scorso 14 settembre, per agevolare l'accesso delle società sportive ai finanziamenti, sono stati prorogati al 5 ottobre i termini per il rinnovo e/o l'iscrizione all'Albo regionale delle associazioni e società sportive e al 9 ottobre la scadenza per la presentazione di richiesta di contributi in materia di sport. Ripartiti inoltre i finanziamenti in favore dei Comuni di Cagliari e di Sassari per l'assegnazione di posti gratuiti di studio per convittori e semiconvittori presso i Convitti Nazionali "Vittorio Emanuele" di Cagliari e "Canopoleno" di Sassari. L'importo è di 221.860,50 euro.
Sanità. Su iniziativa dell'assessore Luigi Arru sono stati approvati in via definitiva i criteri per il riparto delle risorse destinate al finanziamento indistinto del Servizio Sanitario Regionale tra le Aziende sanitarie, dal 2015 al 2017. Approvata inoltre la modifica del Collegio arbitrale per la valutazione delle violazioni alla disposizioni dell'Accordo Collettivo Nazionale e degli Accordi integrativi regionali e aziendali per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale.
Provvedimenti giunta Sardegna: Le altre delibere
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Cs demanio, l’assessore Spanedda: “subito il trasferimento dei beni non più utili allo stato, la regione è pronta a valorizzarli”.
- Pasqua e ponti festivi primavera 2025: agenti della Polizia Stradale di Cagliari. Denunciate 2 persone per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e 16 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. E infine fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano del capoluogo sardo.
- Turismo costiero estivo: Vasti controlli dei Carabinieri della compagnia di Siniscola ed elevate sanzioni per oltre 17 mila euro per le irregolarità riscontrate in strutture ricettive della zona.
- San Martino, l’assessora del lavoro d. Manca: “accordo con i sindacati per la ripresa dell’attività produttiva, salvaguardiamo le imprese del territorio”.
- Controlli e perquisizioni dei Carabinieri della compagnia di Lanusei: arrestato un pregiudicato già ai domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Cs demanio, l’assessore Spanedda: “subito il trasferimento dei beni non più utili allo stato, la regione è pronta a valorizzarli”.
- San Martino, l’assessora del lavoro d. Manca: “accordo con i sindacati per la ripresa dell’attività produttiva, salvaguardiamo le imprese del territorio”.
- Comune di Cagliari ed E.N.P.A. insieme per la prevenzione e il benessere animale
- Ambiente: progetto comunicazione prevenzione incendi, premiazione studenti università di Cagliari.
- Riaperta come da cronoprogramma la galleria S’iscala sulla 131 dcn. Assessore Piu: “rispettare i tempi di consegna di un’opera è una priorità”.