Press "Enter" to skip to content

Il partito laburista britannico ha scelto: il pacifista Jeremy Corbyn è il nuovo leader.

Londra, 13 Set 2015 - Il 66enne Jeremy Corbyn, parlamentare per il seggio londinese di Islington, è il nuovo leader del partito laburista britannico. L'annuncio è stato fatto poco dopo le 12.30 a una speciale conferenza dei Labour. Alle primarie hanno votato 423 mila persone su 554mila aventi diritto. In corsa con lui, i ministri ombra Andy Burham, Yvette Cooper e Liz Kendall. Secondo la Bbc, l'affluenza per le elezioni interne è stata del 76,3% dei circa 500 mila iscritti e simpatizzanti registrati.

Corbyn, pacifista e vicino al partito di estrema sinistra greco Syriza e allo spagnolo Podemos, succede così a Ed Miliband, che si era dimesso dopo il disastroso risultato del partito alle elezioni politiche dello scorso 7 maggio che avevano visto la riconferma del partito conservatore a Westminster. Nel suo primo discorso dopo la vittoria delle primarie Corbyn ha detto che "il suo primo atto in veste di leader del partito laburista sarà "una manifestazione in favore dei rifugiati, e contro la linea dura del governo conservatore. Vogliamo dimostrare - ha affermato - come i rifugiati devono essere trattati" e accolti.

Il vice leader dei laburisti sarà Tom Watson, classe 1967, e parlamentare per il seggio di West Bromwich East fin dal 2001. Molto amato dai sindacati del Regno Unito, Watson più volte si è scagliato contro l'impero mediatico di Rupert Murdoch. Da qualche anno inoltre ha spinto le forze dell'ordine a indagare sul giro di pedofilia che ha interessato ambienti molto vicini al parlamento di Westminster nei decenni passati.

Contro Corbyn nelle settimane scorse si erano pronunciati gli ex premier Tony Blair e Gordon Brown, preoccupati per un partito che rischia di virare troppo a sinistra. Corbyn incarna poco il politico tradizionale, un esponente di sinistra che divide il partito. Il barbuto esponente anti-austerità, secondo gli analisti, ha raccolto le preferenze di chi vuole dare una scossa ai laburisti britannici. Corbyn, che condivide le idee dei greci di Syriza, vuole porre fine alla politica di austerità del governo, imporre più tasse ai più ricchi e rinazionalizzare alcune industrie come quella ferroviaria. La notizia della sua vittoria alle primarie laburiste avviene a distanza di un giorno da quella del deputato di origine pachistana Sadiq Khan alla corsa labour per la poltrona di sindaco di Londra alle amministrative del prossimo anno.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »