Nuoro, 5 Set 2015 - Il provvedimento di sospensione della licenza è stato adottato ai sensi dell'articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza (TULPS) ed è stato notificato oggi dai Carabinieri della Tenenza di San Teodoro che avevano proposto al Questore il provvedimento.
La norma prevede la sospensione del licenza degli esercizi pubblici nei quali siano avvenuti gravi fatti o sono ritrovo abituale di persone pregiudicate o pericolose.
L’articolo 100 del Tulps rientra tra i provvedimenti che il Questore, quale autorità provinciale di pubblica sicurezza, può applicare per garantire la tranquillità della comunità.
Il Questore ha valutato come gravi diversi episodi, accertati nel corso di attività di polizia giudiziaria dei Carabinieri di San Teodoro, accaduti all'interno e all'esterno del locale, che vanno dallo spaccio di sostanze stupefacenti, alla somministrazione a minorenni di bevande alcoliche, all'arresto di due spacciatori, all'identificazione di numerosi consumatori di stupefacenti e di pregiudicati.
Lo scorso 12 agosto l'Ambra Night era stata sottoposta a sequestro preventivo dall'Arma per aver superato la capienza massima consentita di frequentatori, fissata dalla legge.
Il Questore di Nuoro, Paolo Fassari, ha disposto la sospensione della licenza della discoteca “Ambra Night” di San Teodoro per i prossimi dieci giorni.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Via libera al piano straordinario per la riduzione delle liste d’attesa. Stanziati 3 milioni di euro per il 2025-26.
- Assessore Piu; Copertura del cento per cento a fondo perduto degli impianti fotovoltaici per oltre 5 mila famiglie.
- Sanità territoriale, la Giunta approva i nuovi contenuti formativi per gli infermieri di famiglia e comunità e per il personale sanitario.
- Tenta il “cavallo di ritorno”, arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ca-Villanova per tentata estorsione un algerino di 52 anni.
- Aggravata la misura cautelare nei confronti di un uomo indagato per maltrattamenti e violenza sessuale: eseguita dai Carabinieri della Stazione di Siliqua.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Tenta il “cavallo di ritorno”, arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ca-Villanova per tentata estorsione un algerino di 52 anni.
- Aggravata la misura cautelare nei confronti di un uomo indagato per maltrattamenti e violenza sessuale: eseguita dai Carabinieri della Stazione di Siliqua.
- Esplosione in via Sanna: danneggiata un’abitazione, nessun ferito.
- Incidente stradale sulla SS 196 tra Gonnosfanadiga e Guspini: due tre feriti, due uomini e una donna.
- Gdif Nuoro: I militari donano 600 capi di abbigliamento alla Caritas diocesana.








