Cagliari, 3 Set 2015 - Dossier insularità in primo piano, ieri pomeriggio, presso la sede della ex provincia di Olbia, nelle interlocuzioni tra il presidente Francesco Pigliaru e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Con il rimando ai gruppi tecnici per l'approfondimento dei dettagli, l'incontro di ieri ha aggiunto importanti tasselli alla definizione delle questioni che il Presidente sta portando da tempo, con costanza e determinazione, all'attenzione del Governo nazionale. Si tratta, nello specifico, del dossier sull'insularità consegnato al presidente del consiglio Renzi in occasione della sua visita ad Olbia.
"È stata una delle riunioni di lavoro che regolarmente teniamo con il Governo per esaminare insieme gli stati di avanzamento. Sul grande tema del gap infrastrutturale ci prepariamo a migliorare significativamente le condizioni di mobilità interna, che è strettamente legata con quella esterna", ha dichiarato Francesco Pigliaru al termine dell'incontro durato oltre tre ore.
"Ci siamo concentrati soprattutto sul trasporto ferroviario. Vogliamo treni che colleghino Cagliari, Sassari e Olbia con tempi di percorrenza civili e abbiamo bisogno che gli aeroporti siano molto sinergici tra loro e parte di uno stesso sistema regionale. La continuità deve essere come un ponte, con più sicurezza per i nostri cittadini e per chi viene in Sardegna, certezza di mobilità nei tempi e nei costi. Stiamo trovando un punto di equilibrio tra la parte che vogliamo regolamentare e quella che è in libero mercato" ha inoltre affermato il Presidente, aggiungendo che nello specifico sulla continuità territoriale "oggi abbiamo discusso la nostra proposta, chiara e bene articolata, che sta ricevendo l'attenzione del Governo".
Il ministro Delrio ha definito l'incontro molto positivo, in armonia con le priorità del Governo, sottolineando come la Regione Sardegna abbia le idee chiare, sappia cosa c'è da fare e cosa è da fare subito. Secondo Graziano Delrio questa chiarezza è un elemento prezioso nei rapporti con il Governo, perché è lo strumento indispensabile per stilare un programma di interventi seri, certi e fattibili. Il Ministro ha infine specificato che il Governo è impegnato a investire prioritariamente sui sistemi metropolitani urbani, sulla rete delle ferrovie e dei punti nodali del trasporto. Com
Dossier insularità: il presidente Pigliaru incontra a Olbia il ministro Delrio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Gdf Cagliari: sequestro di beni per circa 100.000 euro ad un imprenditore cinese con sede a Cagliari.
- Tennis – Sinner al momento inarrestabile e batte Rune, Anche Sonego vince contro Tien: gli italiani volano ai quarti.
- Carabinieri della Stazione di Maracalagonis arrestano un uomo in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. Il 50enne deve scontrare una condanna a 4 anni e 6 mesi di reclusione.
- Carabinieri della Stazione di Carbonia arrestano un 43enne residente nella frazione di Cortoghiana per i reati maltrattamenti contro familiari conviventi, lesioni personali, atti persecutori.
- Hamas libera tre ostaggi. Trump: “Un cessate il fuoco epico a Gaza”. Ora il pregiudicato Trump ne reclama il merito. Ma da indomabile bugiardo vuole scippare il totale merito a Biden che si è speso per molto tempo.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Alluvione del 27 ottobre 2024 in Sardegna: risorse pronte per i comuni e gli operatori economici colpiti.
- Continuità territoriale: Enac certifica le tante criticità superate grazie al lavoro della Regione Sarda. L’assessora Manca: “passo importante, ringrazio la disponibilità delle compagnie aeree”.
- Nuovo nomenclatore tariffario per le prestazioni specialistiche.
- Incontro informativo evoluzione situazione meteo con Autorità e Strutture operative di Protezione civile.
- Sulcis iglesiente, regione e comuni insieme per il rilancio del territorio. Meloni e Cani: “ancora grandi potenzialità con risorse di programmazione territoriale, piano Sulcis e Just Transition Fund”. (Rpt con testo corretto)