Si va verso il tutto esaurito per l'atteso ritorno a Cagliari di Enrico Brignano, di scena domani sera (giovedì 27) alle 21 all'Arena Sant'Elia. Il comico romano, uno dei volti più amati dal grande pubblico, porta nel capoluogo sardo il suo nuovo spettacolo, "Evolushow 2.0", che ha debuttato il 7 di questo mese: un aggiornamento, come suggerisce il titolo, del discorso iniziato la scorsa stagione teatrale con "Evolushow", il suo spettacolo sull'evoluzione dei comportamenti in un mondo globalizzato e sui nostri tempi sempre più internettizzati.
Intorno a Brignano, immagini suggestive, musiche emozionanti, presenze magiche e ironiche, per due ore di gustoso intrattenimento, e magari anche per riflettere quel tanto che serve sulla nostra vita quotidiana, grazie a un testo scritto dallo stesso Brignano coadiuvato da Mario Scaletta, Massimiliano Giovanetti, Manuela D'Angelo, Luciano Federico e Riccardo Cassini.
Lo spettacolo di Enrico Brignano a Cagliari è presentato dalla cooperativa Vox Day come anteprima del nono Karel Music Expo in programma il prossimo ottobre, con il contributo degli Assessorati della Pubblica Istruzione e del Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, degli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Cagliari, della Fondazione Banco di Sardegna, di Okky srl e Capitolo 2.
Sono pochi i biglietti che si possono ancora acquistare online su www.vivaticket.it e nei punti di prevendita del Circuito BoxOffice (tel. 070657428), anche in valuta Sardex contattando info@voxday.com.Botteghino aperto all'Arena Sant'Elia a partire dalle ore 19.
Un posto in poltronissima costa 55 euro, in poltrona 45, in tribuna 35 (più diritti di prevendita in tutti i casi). I bambini fino ai dieci anni pagano invece 25 euro in ogni ordine di posti.
Per informazioni: Vox Day, tel. 070 84 03 45.
Nato a Roma, cresciuto all'Accademia di Gigi Proietti, regista e attore in teatro, cinema e tv, Enrico Brignano partecipa come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma "La sai l'ultima?" in onda su Canale 5. Nel 1998 e nel 2000 è Giacinto in "Un medico in famiglia"; la serie tv gli offre una maggiore visibilità e soprattutto un riconoscimento da parte del pubblico che lo segue anche in teatro con estremo interesse. Nel 2000 gira il suo primo film da regista e protagonista, "Si fa presto a dire amore", al fianco di Vittoria Belvedere. Inizia l'ascesa nel mondo dello spettacolo grazie alle tournée estive di teatro e cabaret e nel 2001 Carlo Vanzina lo sceglie per il ruolo di Francesco nel fim "South Kensington", dove recita al fianco di Rupert Everett.
Interrompe la carriera cinematografica per dedicarsi maggiormente alla sua vera passione, il teatro, e così scrive e interpreta diversi spettacoli prima di tornare nuovamente sul grande schermo al fianco di Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello con i quali girerà altri film negli anni successivi. Nel 2007 conduce con Debora Salvalaggio un quiz su Rai 2, "Pyramid". Dallo stesso anno fa parte del cast di Zelig che lo ha definitivamente consacrato come uno dei migliori comici italiani degli ultimi anni. Nel 2010 interpreta a teatro il ruolo di Rugantino nella famosa opera di Garinei e Giovannini del 1962: un personaggio che in passato hanno vestito grandi attori come Nino Manfredi, Toni Ucci, Enrico Montesano, Adriano Celentano e Valerio Mastandrea.
Guest-star nel 2012 nella serie televisiva "I Cesaroni 5" e conduttore de "Le Iene", con Ilary Blasi e Luca Argentero, nel febbraio 2014 è protagonista del One Man Show di Rai1 "Il meglio d'Italia". Nello stesso anno riporta in scena Rugantino con grande consenso di pubblico e critica, arrivando fino al debutto a Brodway, e parte in tour con il nuovo spettacolo "Evolushow". Com
(title)
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Impiego irregolare di manodopera straniera: denunciato dai Carabinieri della Stazione di Serramanna un imprenditore agricolo del paese.
- Furto in profumeria a Guspini: arrestato un 23enne senegalese dai Carabinieri della Stazione di Guspini.
- Arrestato un 20ennedai Carabinieri della Stazione di Selargius per detenzione di droga ai fini di spaccio.
- Vertenza entrate, il Vicepresidente Meloni incontra il ministro Giorgetti: “confronto positivo su compensazioni per minore gettito e volontà di trovare accordo su vertenza entrate”.
- Precisazioni sul ricorso di Rwe sull’impianto eolico a Ittiri e Villanova Monteleone.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “L’Arte dei Giganti” del musicista e compositore Gavino Murgia in anteprima venerdì 29 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 agosto alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per un doppio appuntamento firmato CeDAC Sardegna.
- DistillArci 2025: profumi, sapori e musica sotto le stelle del Monte Arci. Un viaggio sensoriale tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali nel cuore di Masullas
- Amministrazione comunale di Cagliari dispone che per Ferragosto i Musei Civici della città rimangano tutti aperti.
- Martedì 12 agosto alle 21.30 dal sontuoso barocco di Haendel alle magiche atmosfere della Harry Potter Suite di Williams per la 11ma edizione della “Pastorale del Turismo 2025” a Lanusei.
- Max Gazzè sul palco di Tharros con l’orchestra jazz della Sardegna: Una sera d’estate tra pop, tradizione e big band. Il 18 luglio debutta la grande danza contemporanea con la prima di “Ritratti”.