Miglior Nuovo Talento per il 2014 al referendum della rivista Musica Jazz, Elisabetta Antonini è la protagonista del concerto in programma domani sera (mercoledì 26) a Nuoro per la rassegna che accompagna le undici giornate del ventisettesimo Seminario Jazz in corso sino a domenica nel capoluogo barbaricino.
La cantante romana, che dal 2005 al 2013 è stata docente proprio dell'iniziativa didattica organizzata dall'Ente Musicale di Nuoro, presenta il progetto "The Beat Goes On", il suo omaggio alla Beat Generation già consegnato con successo alle tracce dell'omonimo cd pubblicato lo scorso autunno. Un concept album pensato sulle voci e le parole di poeti e scrittori beat come Jack Kerouac,Allen Ginsberg, William Burroughs e Gregory Corso; per ognuno di loro, la Antonini, autrice della maggior parte dei brani e della selezione dei testi, ha ricreato un mondo sonoro ad hoc, spaziandodal bebop al funk, dai colori della West Coast all'improvvisazione pura dell'avanguardia degli anni Sessanta, con inserti di registrazioni d'epoca delle voci degli stessi autori.
Come sul disco, così anche domani (mercoledì 26) sul palco dell'Auditorium dell'ISRE a partire dalle 21 (biglietto intero a dodici euro, ridotto a dieci), Elisabetta Antonini sarà affiancata da una formazione che riunisce alcuni nomi di primo piano della scena jazzistica italiana: Francesco Bearzatti al sax tenore e al clarinetto, il pianista cagliaritano Luca Mannutza, Paolino Dalla Porta al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria.
Cantante e band leader, arrangiatrice e compositrice, Elisabetta Antonini ha studiato vocalità jazz e approfondito lo stile e il linguaggio jazzistico negli Stati Uniti e in Italia con figure di caratura internazionale. Prima artista italiana a firmare con la prestigiosa etichetta inglese Candid, ha all'attivo un'intensa attività concertistica che l'ha portata a collaborare con nomi come Paul McCandless, Kenny Wheeler, Paolo Damiani, Vassilis Tsabropoulos, Javier Girotto, Paolo Fresu. Attenta alla composizione e all'arrangiamento, ha messo a frutto la sua creatività in progetti raffinati e originali, come "The Beat Goes On", appunto, ma anche nell'esplorazione di un jazz dal sapore cameristico con il trio Un Minuto Dopo, che divide con Alessandro Gwis, Gabriele Coen e il grande oboista degli Oregon Paul McCandless; oppure, ancora, nel duo Nuance con l'arpista cagliaritana Marcella Carboni, dove mette in luce alcune perle del jazz contemporaneo ridisegnandone i contorni, creando paesaggi sonori rarefatti, rilassati e profondamente delicati. La sua profonda conoscenza della tradizione jazzistica trova invece spazio in progetti come Urban Scraps, Women Next Door e In a New York Minute, in cui la song americana e i jazz tunes hard bop vengono riproposti nei colori accesi e nelle trame raffinate di arrangiamenti classici dal sound rotondo ed elegante. Com
Elisabetta Antonini in concerto domani a Nuoro con il suo omaggio alla Beat Generation (Auditorium dell’ISseRE, ore 21).
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Impiego irregolare di manodopera straniera: denunciato dai Carabinieri della Stazione di Serramanna un imprenditore agricolo del paese.
- Furto in profumeria a Guspini: arrestato un 23enne senegalese dai Carabinieri della Stazione di Guspini.
- Arrestato un 20ennedai Carabinieri della Stazione di Selargius per detenzione di droga ai fini di spaccio.
- Vertenza entrate, il Vicepresidente Meloni incontra il ministro Giorgetti: “confronto positivo su compensazioni per minore gettito e volontà di trovare accordo su vertenza entrate”.
- Precisazioni sul ricorso di Rwe sull’impianto eolico a Ittiri e Villanova Monteleone.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “L’Arte dei Giganti” del musicista e compositore Gavino Murgia in anteprima venerdì 29 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 agosto alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per un doppio appuntamento firmato CeDAC Sardegna.
- DistillArci 2025: profumi, sapori e musica sotto le stelle del Monte Arci. Un viaggio sensoriale tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali nel cuore di Masullas
- Amministrazione comunale di Cagliari dispone che per Ferragosto i Musei Civici della città rimangano tutti aperti.
- Martedì 12 agosto alle 21.30 dal sontuoso barocco di Haendel alle magiche atmosfere della Harry Potter Suite di Williams per la 11ma edizione della “Pastorale del Turismo 2025” a Lanusei.
- Max Gazzè sul palco di Tharros con l’orchestra jazz della Sardegna: Una sera d’estate tra pop, tradizione e big band. Il 18 luglio debutta la grande danza contemporanea con la prima di “Ritratti”.