Trapiantati, le cure odontoiatriche le garantisce l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. Il commissario straordinario Giorgio Sorrentino e il direttore sanitario Oliviero Rinaldi hanno deciso di mettere a disposizione la Clinica Odontoiatrica, diretta dal professor Vincenzo Piras, per venire incontro alle difficoltà dei pazienti del Brotzu.
Il direttore sanitario dell’Aou Oliviero Rinaldi e il direttore sanitario dell’Azienda Brotzu, Nazareno Pacifico, hanno costituito un gruppo di lavoro per organizzare il servizio, molto delicato, per pazienti che hanno bisogno di cure da effettuare in massima sicurezza.
“Si tratta – spiega il commissario straordinario Giorgio Sorrentino – di un lavoro di squadra tra aziende ospedaliere e la Regione. La collaborazione è importantissima per garantire un servizio sanitario migliore ai cittadini”.
Il paziente sarà inviato dall'Azienda Brotzu alla Clinica Odontoiatrica dell’Aou di Cagliari munito della documentazione sanitaria di legge, comprendente la richiesta a firma del responsabile del Centro Trapianti interessato.
La Clinica Odontoiatrica dovrà effettuare gli accertamenti diagnostici e successivamente provvedere all'inizio delle cure previste, con i tempi stabiliti dalle linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica.
Cure odontoiatriche ai trapiantati, l’Aou di Cagliari mette a disposizione le sue strutture e le sue professionalità.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A Gonnosfanadiga Carabinieri della Stazione del paese incontrano circa 200 alunni per un corso formativo sulla cultura della legalità.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Quartu Sant’Elena un 27enne per detenzione ai fini di spaccio di Cocaina e Hashish.
- Un 68enne tenta una rapina alle Poste di Borore: arrestato dai Carabinieri della compagnia e Commissariato di Macomer.
- “Hpv.. e tu?”: l’importanza della vaccinazione in una performance teatrale.
- Giornata del Sollievo: il diritto alle cure palliative: il 25 maggio la ricorrenza nazionale voluta dal Ministero della Salute nel 2001. All’Aou di Sassari un impegno concreto per assistere chi convive con malattie croniche.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- “Hpv.. e tu?”: l’importanza della vaccinazione in una performance teatrale.
- Giornata del Sollievo: il diritto alle cure palliative: il 25 maggio la ricorrenza nazionale voluta dal Ministero della Salute nel 2001. All’Aou di Sassari un impegno concreto per assistere chi convive con malattie croniche.
- Festeggiata a Cagliari altra centenaria. Infatti quello di oggi è il compleanno numero 100 per Marcella Usai.
- Trasporto pubblico e intermodalità – La riduzione delle emissioni in atmosfera e il ruolo dell’intermodalità: Istituzioni, Politica e imprese a confronto.
- Alberto Cauli, direttore di Reumatologia dell’Aou di Cagliari nominato presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche durante il primo Gala Fira per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche – “Donne in movimento” a Milano.