Trapiantati, le cure odontoiatriche le garantisce l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. Il commissario straordinario Giorgio Sorrentino e il direttore sanitario Oliviero Rinaldi hanno deciso di mettere a disposizione la Clinica Odontoiatrica, diretta dal professor Vincenzo Piras, per venire incontro alle difficoltà dei pazienti del Brotzu.
Il direttore sanitario dell’Aou Oliviero Rinaldi e il direttore sanitario dell’Azienda Brotzu, Nazareno Pacifico, hanno costituito un gruppo di lavoro per organizzare il servizio, molto delicato, per pazienti che hanno bisogno di cure da effettuare in massima sicurezza.
“Si tratta – spiega il commissario straordinario Giorgio Sorrentino – di un lavoro di squadra tra aziende ospedaliere e la Regione. La collaborazione è importantissima per garantire un servizio sanitario migliore ai cittadini”.
Il paziente sarà inviato dall'Azienda Brotzu alla Clinica Odontoiatrica dell’Aou di Cagliari munito della documentazione sanitaria di legge, comprendente la richiesta a firma del responsabile del Centro Trapianti interessato.
La Clinica Odontoiatrica dovrà effettuare gli accertamenti diagnostici e successivamente provvedere all'inizio delle cure previste, con i tempi stabiliti dalle linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica.
Cure odontoiatriche ai trapiantati, l’Aou di Cagliari mette a disposizione le sue strutture e le sue professionalità.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dazi Usa, il presidente del Consorzio Maoddi incontra il ministro Lollobrigida.
- Un operaio di 64 anni di Sinnai graffia un Suv parcheggiato, ma non si accorge che all’interno vi era il figlio della proprietaria: denunciato dai Carabinieri della Stazione di Quartu S.E.
- Violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e lavoro nero: deferito un imprenditore a San Sperate operante nella produzione e commercializzazione di biscotti e dolci tipici sardi.
- Visita di commiato del Generale di Divisione Stefano Iasson al Comando provinciale Carabinieri di Oristano.
- A Monserrato un pensionato di 74 anni al rifiuto di un addetto di un supermercato per un reso danneggia oltre 100 euro di prodotti: denunciato un pensionato dai Carabinieri della Stazione della cittadina del cagliaritano.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dazi Usa, il presidente del Consorzio Maoddi incontra il ministro Lollobrigida.
- Crisi D’impresa – Meloni e Serra: Autocontrollo, misure preventive e 71 esperti per salvare le piccole e medie imprese in difficoltà. In Sardegna sempre più attività accedono alla composizione delle crisi.
- Asl Cagliari – Segnalazione truffe ai danni dei cittadini.
- Aou Sassari – Libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria.
- Avviati i lavori della Casa di Comunità di Decimomannu: un nuovo punto di riferimento per la sanità territoriale.