Il Comando Legione Carabinieri Sardegna ha celebrato, il 5 giugno, la ricorrenza del 201° Anniversario della fondazione dell’Arma.
La cerimonia ha avuto luogo in Cagliari (con inizio alle 18:45) nella caserma “Brig. Movm Enrico Zuddas”, sede del Comando Legione Carabinieri Sardegna, ove sono stati schierati: Banda della Brigata Meccanizzata “Sassari”; Bandiera di guerra del 9° Battaglione Carabinieri Sardegna; Compagnia di formazione, al comando del Cap. Andrea Cassarà, Capo Sezione Motorizzazione del Comando Legione, composto da un plotone, in G.U.S. (Grande Uniforme Speciale) del Comando Provinciale di Cagliari; da un plotone di Marescialli Comandanti di Stazione; da un plotone di Reparti Speciali misto composto da militari rappresentanti: dai reparti di volo dislocati in Sardegna; dal nucleo subacquei; dal servizio navale; dai Carabinieri di quartiere; da unità cinofila del nucleo di Cagliari e dai Cacciatori Sardegna di Abbasanta.
Alla cerimonia, che si è svolta in forma solenne, erano presenti le massime Autorità civili, militari, ed ecclesiastiche regionali, soci dell’Associazione Nazionale Carabinieri, rappresentanze (con labaro) delle varie Associazioni Combattentistiche e d’Arma nonché i Gonfaloni della Città di Cagliari, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, della Regione Autonoma della Sardegna e della Provincia di Cagliari.
Sono intervenuti, inoltre, i Gonfaloni ed i Sindaci di numerosi comuni delle province sarde.
Il Comandante della Legione, Generale di Brigata Antonio Bacile, nel suo discorso, ha elogiato l’operato dei Carabinieri della Sardegna per la loro assidua e costante opera in favore della popolazione e unanimemente apprezzata.
Nel corso della cerimonia sono state consegnate le ricompense a militari dell’Isola che si sono particolarmente distinti in servizio.





