Press "Enter" to skip to content

Turismo, Sardegna mare dell’expo: prima in Italia premio 5vele blu

La Sardegna fa il pieno di 5Vele blu. Stamattina a 'Festambientexpo' a Milano l'annuncio: l'isola svetta su tutte le regioni con quattro località scelte per paesaggio, ambiente e qualità dei servizi e cinque tra i migliori comprensori turistici, nella classifica di Legambiente e del Touring Club Italiano.

Sardegna mare dell'Expo. "Oggi più che mai quello della Sardegna è il mare dell'Expo nonché il più bello d'Italia", dice l'assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi. I riconoscimenti si devono alle attente politiche di salvaguardia delle amministrazioni locali, supportate da quelle regionali, tese sempre più verso un turismo sostenibile e di qualità: "Perciò mi congratulo vivamente con i Comuni e con gli enti pubblici e privati che gestiscono aree e strutture, non a caso nei premi figurano molti parchi e oasi marine protette", continua l'assessore Morandi.

Ambiente e qualità al top. Le quattro località sarde sul podio sono: Baunei, Bosa, Domus de Maria e Posada. Costa nord occidentale e Parco dell'Asinara, Golfo di Orosei, Ogliastra e Baronia, Golfo degli Angeli, area Sinis e Arburese e Sulcis Iglesiente, sono invece i cinque comprensori turistici che hanno ottenuto il riconoscimento. "La Sardegna ancora una volta è al top per la tutela delle coste e per la qualità dei servizi balneari - aggiunge Francesco Morandi - e quest'anno può mostrare la sua eccellenza ambientale e naturalistica nel palcoscenico più importante, quello dell'Expo: non a caso è una delle dimensioni qualificanti della vision strategica 'qualità della vita' scelta dalla Regione per l'Esposizione universale".

Guida blu per promozione. In tutto, sulle coste nazionali, le cinque vele sventoleranno in sedici località marine e sei lacustri in Puglia, Liguria, Basilicata e Calabria e Trentino-Alto Adige. "Essere i principali protagonisti della 'Guida Blu' - conclude Morandi - su cui si basa la scelta di molti viaggiatori, specie di quelli più attenti alla sostenibilità ambientale, alla vivibilità e al rispetto del territorio, sarà un veicolo di promozione eccezionale per la Sardegna".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »