Press "Enter" to skip to content

Operazione antidroga dei carabinieri del comando provinciale di Cagliari: undici persone arrestate e oltre 10 chili di droga sequestrato nel quartiere cagliaritano di “Is Mirrionis”

Cominciata nelle prime ore del pomeriggio di ieri e conclusa dopo le 17, un’importante e massiccia operazione antidroga dei carabinieri del comando provinciale di Cagliari nel famigerato quartiere cagliaritano, di "Is Mirrionis", da sempre una delle basi operative delle bande criminali e degli spacciatori cittadini del capoluogo regionale.

Il bilancio è di undici arresti, tra cui tre donne e due minorenni e, quindi, sono finiti in manette Vincenzo Soro, di 53 anni, Domenico Mirigliani, di 50, Mariangela Zucca, di 41, Simone Mura, di 33, Antonio Tedde, di 38, Melissa Carta, di 28, Franco Sanna, di 49, Cristian Porrà, di 39, Valentina Tedde, di 36. Tra gli arrestati due ragazzi di 17 anni, M. R. e P. M., rinchiusi al termine delle formalità di legge nel carcere minorile di Quartucciu (Ca).

Durante l’attività, sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro anche 20 chili di droga, 5 di marijuana, 12 di hascisc, uno di cocaina e 25 grammi di eroina. Inoltre sono stati sequestrati 25mila euro in contanti.

Nel mirino in particolare due palazzine popolari tra via Is Mirrionis e via Timavo, che secondo quanto risulta dalle indagini erano state trasformate in veri e propri market dello spaccio aperti 24 ore su 24.

Mobilitati almeno sessanta uomini del Reparto Operativo, guidato dal Ten. Col. Ivan Giorno e dal comandante la compagnia cc di Cagliari, Cap. Eugenio Fatone tutti coadiuvati dai colleghi del Nucleo investigativo provinciale, dai Cacciatori di Sardegna e dalle Unità cinofile dell'Arma.
Durante le perquisizioni, gli uomini dell’Arma i militari hanno trovato numerosi chili di sostanza stupefacente e tantissimi soldi. Gli arrestati sono undici. Tra loro due donne e due minorenni.

Un bilancio definitivo della maxi operazione verrà fatto nel corso di una conferenza stampa in programma questa mattina alle 10,30 al comando provinciale dell'Arma.