Press "Enter" to skip to content

Immigrazione, commissione Ue approva agenda: 24mila via dall’Italia in 2 anni

Da Bruxelles arriva il via libera dei commissari europei alla proposta legislativa sulla redistribuzione dei migranti. Si tratta di un meccanismo di emergenza per ricollocare all'interno dei paesi dell'Unione europea 40mila richiedenti asilo. Di questi, 24mila dovranno essere trasferiti dall'Italia e 16mila dalla Grecia. Tutto da spalmare in due anni. È quanto si apprende da Bruxelles mentre la riunione è ancora in corso.

La proposta di legge passa ora all'attenzione del Parlamento Ue e degli Stati membri, una decina dei quali si sono detti contrari, con perplessità anche da Spagna e Francia. I passaggi cruciali per l'iter della proposta legislativa saranno il consiglio dei ministri Ue degli Affari interni del 15 giugno ed il vertice dei leader del 26 giugno, dove si attendono accese discussioni e negoziati serrati.

L'agenda, che introduce il principio di solidarietà, dovrà essere approvata a maggioranza qualificata, condizione che dovrebbe costituire la base per una proposta di legge che la Commissione europea intende presentare entro fine anno.

Confermate, dunque, le previsioni: 24mila migranti via dall'Italia in due anni. Secondo quanto anticipato ieri, però, la redistribuzione dovrebbe riguardare solo siriani ed eritrei, le nazionalità che hanno il livello di protezione al 75%.

Le quote dovrebbero essere calcolate tenendo conto del Pil, della popolazione, della disoccupazione e dello sforzo che i Paesi già fatto per accogliere i migranti.