Retata a Zurigo nell'albergo dove i vertici della Fifa sono riuniti per il loro congresso annuale. Diversi alti dirigenti dell'organismo che governa il calcio mondiale sono stati arrestati con l'accusa di corruzione e saranno estradati negli Stati Uniti. Il blitz è scattato su richiesta del Dipartimento di giustizia americano. Al centro delle indagini ci sono l'assegnazione dei Mondiali 2018 e 2022 a Russia e Qatar, il marketing e i diritti tv.
Alle prime luci dell'alba gli agenti di polizia si sono presentati al lussuoso Baur au Lac hotel, nel centro della città svizzera. Dopo essersi fatti consegnare le chiavi, sono saliti nelle camere e hanno cominciato ad eseguire gli arresti, fino a 14 secondo la Cnn.
Nel dettaglio, le accuse di corruzione mosse dalle autorità americane riguardano gli ultimi 20 anni. Nel mirino le gare per aggiudicarsi i Mondiali, così come gli accordi per il marketing e i diritti televisivi. Per anni la Fifa è stata indagata dall'Fbi. L'organizzazione guidata da Sepp Blatter ha sempre respinto le accuse.
Per quanto riguarda il numero uno della Fifa, Sepp Blatter è indagato dall'Fbi ma per ora non è tra i responsabili del calcio mondiale che sono stati messi sotto accusa dal Dipartimento di Stato americano. A riferirlo sono i media statunitensi, che sottolineano che le indagini continuano.
Il congresso della Fifa venerdì dovrà eleggere il presidente. Alla vigilia Blatter era dato come ampiamente favorito sull'unico sfidante, il principe di Giordania Ali bin Al Hussein. In caso di riconferma, per il 79enne si tratterebbe del quinto mandato.





