Il Prefetto di Cagliari Alessio Giuffrida ha presieduto nel pomeriggio odierno una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, appositamente convocata per analizzare la situazione dell’ordine pubblico, anche alla luce dell’episodio dinamitardo che ha visto interessata la notte scorsa la sede del Comune di Quartu Sant’Elena.
All’incontro hanno partecipato il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il Sindaco di Quartu Sant’Elena.
Nel corso dell’incontro, in attesa dell’esito delle indagini in corso di competenza dell’Autorità Giudiziaria, sono stati approfonditi i diversi aspetti correlati all’episodio verificatisi, al fine di meglio pianificare mirati interventi di prevenzione sul territorio.
Al riguardo, si è concordato sull’importanza di attivare i sistemi di videosorveglianza già presenti e non ancora operativi, implementandoli anche con nuove postazioni, al fine di poter disporre, attraverso le immagini che si renderanno disponibili, di un fondamentale strumento non solo di indagine ma anche di prevenzione e controllo del territorio.
Inoltre, è stata assicurato un quanto più fattivo contributo da parte della Polizia Locale di Quartu S.E., al fine di consentire, in raccordo con le Forze di Polizia, mirati e specifici servizi di vigilanza, specie in vista delle elezioni amministrative del 31 maggio prossimo.
Tale tipologia di servizi, peraltro, secondo quanto già disposto dalla Prefettura, verranno assicurati in tutti i comuni interessati dalle prossime consultazioni elettorali.
Infine, è stato ribadito che proseguiranno le iniziative già avviate dalla Prefettura in diversi comuni, d’intesa con La Regione Sardegna e con l’Anci, nell’ambito del programma previsto dal protocollo per la promozione e la diffusione della cultura della legalità, sottoscritto a Cagliari lo scorso 6 marzo alla presenza del Ministro dell’Interno.





