Questa mattina, presieduta dal Prefetto di Cagliari Alessio Giuffrida, si è tenuta una riunione finalizzata ad esaminare i profili organizzativi connessi alle operazioni di screening sanitario di primo livello da svolgersi in occasione di sbarchi di migranti giunti sulle coste dell’Isola a bordo di imbarcazioni.
All’incontro hanno partecipato rappresentanti degli Assessorati all’Igiene e Sanità e della Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma Sardegna, delle Forze di Polizia e Soccorso Pubblico, dell’Autorità Portuale e della Guardia Costiera, nonché del Servizio sanitario della ASL 8, della sanità marittima, del 118 e della CRI.
L’incontro ha costituito, in particolare, l’occasione per procedere ad un’analisi congiunta tra i diversi soggetti interessati sulle specifiche operazioni da effettuarsi, come già accaduto di recente, in occasione di trasferimenti via mare di migranti soccorsi nel Mediterraneo.
Nella circostanza, il prefetto nel ringraziare tutti gli operatori per la fattiva, preziosa collaborazione ed il lodevole impegno profuso in occasione degli sbarchi avvenuti il 15 aprile e 7 maggio decorsi nel porto di Cagliari, ha chiesto il contributo degli Enti coinvolti per la predisposizione di un protocollo operativo che, per il futuro, disciplini meglio un organico dispositivo di accoglienza e controllo, da attivarsi all’occorrenza, al fine di consentire di portare a termine con celerità e sicurezza le delicate operazioni di sbarco dei migranti.





