Press "Enter" to skip to content

Calcioscommesse, maxi-retata: 50 arresti. Partite truccate in serie d e lega pro

Un altro ciclone si è abbattuto sul calcio (marcio a tutti i livelli) italiano: partite truccate nella stagione in corso della Lega Pro e della serie D, uno scandalo che rischia di riscrivere la geografia dei campionati che verranno. I componenti dell'organizzazione collegata con l'estero e dedita al calcio scommesse sgominata dalla polizia "tramavano per estendere le combine al campionato di serie B e a gare più importanti", ha detto il procuratore della Repubblica di Catanzaro Vincenzo Antonio Lombardo incontrando i giornalisti per illustrare i dettagli dell'operazione. Lombardo ha aggiunto che la Dda "non ha elementi per dire se la combine sia andata a buon fine" e che il procuratore nazionale della Federazione italiana giuoco calcio ha preso contatti con la procura di Catanzaro per ottenere la documentazione relativa all'inchiesta sul calcioscommesse.

Sono oltre 70 gli indagati e 50 i fermi emessi dai magistrati di Catanzaro nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse denominata "Dirty Soccer". La polizia di Stato ha eseguito arresti e perquisizioni in Calabria, Campania, Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo, Marche, Toscana, Liguria, Veneto, Lombardia.  Il provvedimento di fermo, di oltre mille pagine, delinea una rete di personaggi, appartenenti a due distinte organizzazioni criminali, attive nella combine di incontri dei campionati di Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti, capaci di alterare risultati e investire danaro nel connesso "giro di scommesse" in Italia e all'estero.

Fra i personaggi coinvolti nell'indagine, oltre a calciatori ed ex, presidenti e dirigenti di club, figurano anche soggetti stranieri, un presunto appartenente alla cosca Iannazzo, potente clan della 'ndrangheta operante nella provincia di Lamezia Terme, e un poliziotto. L'inchiesta è iniziata grazie alle intercettazioni di Pietro Iannazzo, ritenuto elemento di vertice dell'omonima cosca che opera a Lamezia Terme, arrestato giovedì scorso in una operazione della polizia contro la 'ndrina.

Sarebbero almeno una trentina i club coinvolti nel giro di partite truccate di Lega Pro e Serie D scoperto dalla polizia. Tra di essi Pro Patria, Barletta, Brindisi, L'Aquila, Neapolis Mugnano, Torres, Vigor-Lamezia, Santarcangelo, Sorrento, Montalto, Puteolana, Akragas e San Severo. Ad alcuni indagati vengono contestate le aggravanti mafiose e transnazionali..