Il maresciallo maggiore aiutante in congedo, modesto coni, ha festeggiato oggi il suo centesimo genetliaco.
In questa ricorrenza speciale ha ricevuto la visita del Generale di brigata Umberto di Nuzzo, comandante regionale Della guardia di finanza che, accompagnato dal capo di stato Maggiore, colonnello Fabio Cedola, dal consigliere per la Sardegna dell’A.n.f.i. e dal vicepresidente della sezione di Cagliari, ha formulato alla centenaria fiamma gialla i migliori auguri per il raggiungimento di questo straordinario Traguardo, manifestando l’affetto e la vicinanza di tutti i Finanzieri della Sardegna.
Modesto Coni, nato il 15 maggio del 1915 a Osini (Nu), si è arruolato nel corpo dell’allora regia guardia di finanza l’8 aprile del 1936. Ha frequentato la scuola allievi finanzieri presso il i Battaglione Roma per essere poi destinato alla legione di Bari.
Dal 1940 al 1944 ha prestato servizio in varie località della provincia di fiume, all’epoca italiana.
Ha partecipato alla seconda guerra mondiale dal 1945 al 1946 con i battaglioni mobilitati della Guardia di Finanza. Nel giugno del 1969 ha fatto ritorno nella sua terra d’origine, dove, dopo aver ricoperto vari incarichi, si è congedato nel 1976 con il grado di maresciallo maggiore aiutante.





