Press "Enter" to skip to content

Afghanista, attacco talebano alla Guesthouse di Kabul, 14 morti. Tra le vittime anche un cooperante italiano

C'è anche un italiano fra le vittime dell’attacco di ieri alla guesthouse Park Palace di Kabul, in Afghanistan. La conferma è arrivata dalla Farnesina: si tratta del 48enne cooperante bergamasco Sandro Abati, ucciso insieme alla compagna di origini kazake. Il bilancio del blitz, rivendicato dai Talebani, si aggrava sempre più: il totale dei morti è salito a 14, nove dei quali stranieri. Fonti locali non confermate parlano di una seconda vittima italiana.

L'assalto è iniziato alle 20.30 di ieri sera ora locale ed è durato sette ore. Fonti talebane parlano di un’operazione condotta da un unico attentatore armato di Kalashnikov, una cintura esplosiva e una pistola, mentre il governo ha riferito di tre aggressori. I primi colpi d’arma da fuoco sarebbero stati esplosi nel ristorante della guesthouse, che si trova nel quartiere di Shahr-e-Naw. All’interno si stava svolgendo un concerto del cantante afghano Altaf Hussain, a cui assistevano diverse decine di persone.

Ingenti forze di sicurezza hanno circondato la zona per cercare di mettere in salvo chi si trovava all'interno, ma la polizia non è riuscita a evitare una strage. Secondo fonti indiane, ci sarebbero stati 14 morti. Fra questi ci sono anche Sandro Abati, un esperto di diritto internazionale nel campo del Public Private Partnership che è stato ucciso insieme alla sua compagna, la 28enne kazaka Aigerim Abdulayeva. Era originario di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo. Tra le altre vittime straniere, secondo media indiani, ci sarebbero quattro indiani e uno statunitense. Anche l'ambasciata Usa ha affermato che nell'assalto è morto un cittadino americano. Fonti locali parlano anche di una seconda vittima italiana, ma le voci finora non hanno avuto conferma.

Nel rivendicare l’attentato, il portavoce dei Talebani Zabihullah Mujahid ha spiegato che "l'attacco è stato pianificato con cura per colpire il party al quale stavano partecipando persone importanti e americani". Nella rivendicazione in lingua pashto si afferma che "un attentatore suicida della provincia di Logar ha attaccato la guesthouse armato di una pistola, un fucile e materiale esplosivo".

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha espresso il suo cordoglio per la morte del cooperante italiane. "Esprimo le condoglianze del governo ai familiari di Sandro Abati - ha detto il titolare della Farnesina - Questo attentato dimostra che la situazione in Afghanistan ed a Kabul è ancora molto complicata".