Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau è intervenuto questa mattina alla conferenza stampa convocata al comune di Sassari per presentare l'iniziativa promossa dal Corecom Sardegna “Soci@lamente Consapevoli, Giornata di sensibilizzazione e confronto sui rischi del web e dei social media”, in collaborazione con la Polizia delle Comunicazioni, con l'Ufficio Scolastico regionale e provinciale e con il patrocinio del Comune di Sassari.
Il Comitato regionale per le comunicazioni della Sardegna, organo di consulenza, supporto, garanzia e gestione della Regione per l'intero sistema delle comunicazioni, ha avviato una campagna di sensibilizzazione e confronto sui temi del cyber bullismo e il primo appuntamento è in programma a Sassari il 12 maggio al teatro Comunale.
Il programma dell'iniziativa prevede la mattina, dalle 9 alle 13, uno spazio dedicato agli studenti delle scuole superiori della provincia, e il pomeriggio dalle 15.30 alle 18, un momento riservato ai genitori, insegnanti, operatori di associazioni e cittadini interessati ad approfondire le tematiche legate al mondo dei minori e all'utilizzo dei nuovi social media.
Il format dell'iniziativa prevede nel pomeriggio la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Like – Storia di vita online” scritto ed ideato da Luca Pagliari al quale seguirà un dibattito animato dall'autore, dagli esperti della Polizia delle Comunicazioni e del Tribunale dei Minori, e da alcuni testimonial locali tra cui un rappresentante della Dinamo Banco di Sardegna, tra i sostenitori della manifestazione.
All'incontro con la stampa erano presenti il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, l'assessora alla Cultura, Monica Spanedda, il rappresentante dell'Ufficio scolastico provinciale Giuseppe Fara, il rappresentante della Questura di Sassari il commissario Paolo Meloni e il vicepresidente della Dinamo Sassari, Gianmario Dettori. Com





